Chiudi
Shop
Mostrando 3361–3400 di 3499 prodotti
“La tutela dell’ambiente come dovere di solidarietà” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Cinquant’anni CISL
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. I)
Quel 1891
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Flamenca
Implicazioni tra metro, testo e lingua. Il caso dell'Auto de los Reyes Magos
Le "icone": un nuovo strumento a tutela dei dati personali
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
1975-2015. Cuarenta años de Derecho Romano en Cuba
Internet delle cose e problematiche giuridiche: alcune considerazioni
Esistenze
Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile
Narrare con 'la forma delle ombre": la lezione di Roberto Longhi ne Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori
Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci
Libertas philosophandi, English Style
Margini della traduzione
Poetica e mimesis
I contratti di cloud computing alla luce dell'entrata in vigore della Direttiva UE 770/2019: species del genus dei contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali?
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Dell’arte istorica
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Giustizia amministrativa e sviluppo economico
Vecchia guardia. Bruno Tosin, ricordato dalla vedova Adelina
Carducci, la storia e gli storici
Giambi ed Epodi
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Il trovatore Peire Cardenal
Il federalismo di Pietro Ellero
Miscellanea di studi trobadorici e provenzali in onore di Saverio Guida
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
La vita è segno
Gramsci al confino di Ustica. Due interviste
Comodato e liberalità indiretta
Lo sguardo profondo
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Cinquant’anni CISL
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. I)
Quel 1891
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Flamenca
Implicazioni tra metro, testo e lingua. Il caso dell'Auto de los Reyes Magos
Le "icone": un nuovo strumento a tutela dei dati personali
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
1975-2015. Cuarenta años de Derecho Romano en Cuba
Internet delle cose e problematiche giuridiche: alcune considerazioni
Esistenze
Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile
Narrare con 'la forma delle ombre": la lezione di Roberto Longhi ne Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori
Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci
Libertas philosophandi, English Style
Margini della traduzione
Poetica e mimesis
I contratti di cloud computing alla luce dell'entrata in vigore della Direttiva UE 770/2019: species del genus dei contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali?
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Dell’arte istorica
Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Giustizia amministrativa e sviluppo economico
Vecchia guardia. Bruno Tosin, ricordato dalla vedova Adelina
Carducci, la storia e gli storici
Giambi ed Epodi
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Il trovatore Peire Cardenal
Il federalismo di Pietro Ellero
Miscellanea di studi trobadorici e provenzali in onore di Saverio Guida
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
La vita è segno
Gramsci al confino di Ustica. Due interviste
Comodato e liberalità indiretta
Lo sguardo profondo
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà