Fra Schopenhauer, Schelling e Hegel. Inconscio e razionalità in Eduard von Hartmann
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia
Fra Schopenhauer, Schelling e Hegel. Inconscio e razionalità in Eduard von Hartmann
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia