Chiudi
369
Mostrando 4 risultati
“Il valore normativo dei testi unici” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
The Atmospherical Turn in Phenomenology
L’interpretazione della buona fede nel diritto cinese in materia commerciale
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
Hacking, cracking e nuove forme di attacco ai sistemi d'informazione. Profili di diritto penale e prospettive de jure condendo
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Scenari e prospettive del diritto di autore nell'era delle Information Technologies
Ripensare la natura come ecosistema: percorsi filosofici e riflessioni critiche
Assez courante, régionale et bien dans sa peau: la perluète française, vers 1250-1325
Sull'esercizio della virtù. Un commento alla Tugendlehre di Immanuel Kant
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Dignità umana e monetizzazione del corpo elettronico nell’era della società della disinformazione
Le storie della cittadinanza
Guerra e diritti umani
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Il valore normativo dei testi unici
The Atmospherical Turn in Phenomenology
L’interpretazione della buona fede nel diritto cinese in materia commerciale
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
Hacking, cracking e nuove forme di attacco ai sistemi d'informazione. Profili di diritto penale e prospettive de jure condendo
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Scenari e prospettive del diritto di autore nell'era delle Information Technologies
Ripensare la natura come ecosistema: percorsi filosofici e riflessioni critiche
Assez courante, régionale et bien dans sa peau: la perluète française, vers 1250-1325
Sull'esercizio della virtù. Un commento alla Tugendlehre di Immanuel Kant
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Dignità umana e monetizzazione del corpo elettronico nell’era della società della disinformazione
Le storie della cittadinanza
Guerra e diritti umani
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Il valore normativo dei testi unici