Edizioni Diplomatiche a confronto: I Canzonieri Provenzali B (BnF, fr. 1592) e A (BAV, Vat. lat. 5232)								
																		
							
												
							Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci								
																		
							
												
							Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali								
																		
							
												
							Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu								
																		
							
												
							Arturo Ferraris. Dalle Memorie di un operaio comunista								
																		
							
												
							Terenzio Mamiani sulla via dell’esilio								
																		
							
												
							Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci								
																		
							
												
							Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione								
																		
							
												
							Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino								
																		
							
												
							Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci								
																		
							
												
							La politica europea sui rifiuti								
																		
							
												
							Le vicende della Prima Repubblica Italiana nei giudizi di un diplomatico austriaco								
																		
							
												
							La profezia di Fanon e le colonie bianche								
																		
							
												
							La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco								
																		
							
												
							Edizioni Diplomatiche a confronto: I Canzonieri Provenzali B (BnF, fr. 1592) e A (BAV, Vat. lat. 5232)								
																		
							
												
							Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci								
																		
							
												
							Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali								
																		
							
												
							Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu								
																		
							
												
							Arturo Ferraris. Dalle Memorie di un operaio comunista								
																		
							
												
							Terenzio Mamiani sulla via dell’esilio								
																		
							
												
							Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci								
																		
							
												
							Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione								
																		
							
												
							Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino								
																		
							
												
							Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci								
																		
							
												
							La politica europea sui rifiuti								
																		
							
												
							Le vicende della Prima Repubblica Italiana nei giudizi di un diplomatico austriaco								
																		
							
												
							La profezia di Fanon e le colonie bianche								
																		
							
												
							La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco