Chiudi
735
Mostrando un singolo risultato
“Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Riflessioni sullo statuto giuridico della disabilità nell'ordinamento italiano
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
L'eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Il consenso dell'Interessato come condizione per l'offerta di un servizio - La sentenza della Corte di Cassazione 17278/2018
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Riflessioni sullo statuto giuridico della disabilità nell'ordinamento italiano
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
L'eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Il consenso dell'Interessato come condizione per l'offerta di un servizio - La sentenza della Corte di Cassazione 17278/2018
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento