Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
Se Calvino legge Kafka «in una rete di linee che s'intersecano»
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo
Lo Stato come sostanza nazionale e spirito di un popolo. Bertrando Spaventa e la Filosofia del diritto di Hegel
Se Calvino legge Kafka «in una rete di linee che s'intersecano»
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl