La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Parte prima - Carteggi (vol. VII)
Eros e retorica di Ungaretti
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Parte prima - Carteggi (vol. IX)
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Carlo Alberto e Juan Manuel de Rosas
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Parte prima - Carteggi (vol. VI)
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Parte prima - Carteggi (vol. VII)
Eros e retorica di Ungaretti
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Parte prima - Carteggi (vol. IX)
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Carlo Alberto e Juan Manuel de Rosas
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Parte prima - Carteggi (vol. VI)