Chiudi				
					
												23
	Mostrando 12 risultati
						
		“La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						 Scrittura e sogno in Franz Kafka
							
												
							Scrittura e sogno in Franz Kafka								
																		 John Keill and the Pre-Critical Kant
							
												
							John Keill and the Pre-Critical Kant								
																		 Interpretazioni dello Pseudo-Longino
							
												
							Interpretazioni dello Pseudo-Longino								
																		 Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
							
												
							Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone								
																		 Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie
							
												
							Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie								
																		 La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
							
												
							La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato								
																		 Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
							
												
							Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx								
																		 Bestie da confessione. Potere disciplinare e pratiche di soggettivazione in Svevo e Pirandello
							
												
							Bestie da confessione. Potere disciplinare e pratiche di soggettivazione in Svevo e Pirandello								
																		 Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
							
												
							Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali								
																		 La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare
							
												
							La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare								
																		 Scrittura e sogno in Franz Kafka
							
												
							Scrittura e sogno in Franz Kafka								
																		 John Keill and the Pre-Critical Kant
							
												
							John Keill and the Pre-Critical Kant								
																		 Interpretazioni dello Pseudo-Longino
							
												
							Interpretazioni dello Pseudo-Longino								
																		 Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
							
												
							Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone								
																		 Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie
							
												
							Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie								
																		 La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
							
												
							La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato								
																		 Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
							
												
							Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx								
																		 Bestie da confessione. Potere disciplinare e pratiche di soggettivazione in Svevo e Pirandello
							
												
							Bestie da confessione. Potere disciplinare e pratiche di soggettivazione in Svevo e Pirandello								
																		 Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
							
												
							Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali								
																		 La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare
							
												
							La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare								
																		