Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Le nuove forme di normatività. Il diritto alla prova delle behavioral sciences
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
'Nacionalidad' y 'ciudadanía" en las constituciones latinoamericanas y en la jurisprudencia de la Corte Interamericana de Derechos Humanos
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Vitia corporis et animi. Tracce delle azioni edilizie romane nelle Ordenações Filipinas
Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Le nuove forme di normatività. Il diritto alla prova delle behavioral sciences
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
'Nacionalidad' y 'ciudadanía" en las constituciones latinoamericanas y en la jurisprudencia de la Corte Interamericana de Derechos Humanos
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Vitia corporis et animi. Tracce delle azioni edilizie romane nelle Ordenações Filipinas
Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Claudia Terreni
