Chiudi
559
Mostrando 3 risultati
“Autonomia contrattuale e fenomeni successori” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
I principi dell'indennizzo in materia di espropriazione dei beni immobili nella parte generale del diritto civile cinese
La relatività del tempo (amministrativo): la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del privato e perseguimento dell'interesse pubblico
Terrorismo e Internet: alcune considerazioni giuridiche, politiche e tecnologiche
La lente del comico. Spazi pubblici e privati nella satira italiana dell'Ottocento.
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Autonomia contrattuale e fenomeni successori
I principi dell'indennizzo in materia di espropriazione dei beni immobili nella parte generale del diritto civile cinese
La relatività del tempo (amministrativo): la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del privato e perseguimento dell'interesse pubblico
Terrorismo e Internet: alcune considerazioni giuridiche, politiche e tecnologiche
La lente del comico. Spazi pubblici e privati nella satira italiana dell'Ottocento.
Cessione di credito inesistente: la garanzia del cedente ex art. 1266 c.c. quale eccezione alla nullità del contratto
Autonomia contrattuale e fenomeni successori