L’etica e la governance dell’intelligenza artificiale: prospettive predittive e tutela dei diritti nell’IA Act
Capitalizzazione e patrimonializzazione in funzione dell'adeguatezza societaria
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
Il pensiero giuridico dei presocratici
Vademecum per l’AI Act: una guida pratica per conformarsi
Il risk-based approach, la governance e le sanzioni nell’AI Act
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
Sulla neuroetica come disciplina filosofica. Riflessioni a margine di The Methods of Neuroethics
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Guerra e diritti umani
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Ripensare la natura come ecosistema: percorsi filosofici e riflessioni critiche
Le storie della cittadinanza
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Filosofia e storia della filosofia. Alcuni incontri con Jean-Marie Beyssade
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Sensi obliqui
L’etica e la governance dell’intelligenza artificiale: prospettive predittive e tutela dei diritti nell’IA Act
Capitalizzazione e patrimonializzazione in funzione dell'adeguatezza societaria
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
Il pensiero giuridico dei presocratici
Vademecum per l’AI Act: una guida pratica per conformarsi
Il risk-based approach, la governance e le sanzioni nell’AI Act
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
Sulla neuroetica come disciplina filosofica. Riflessioni a margine di The Methods of Neuroethics
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Guerra e diritti umani
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Ripensare la natura come ecosistema: percorsi filosofici e riflessioni critiche
Le storie della cittadinanza
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Filosofia e storia della filosofia. Alcuni incontri con Jean-Marie Beyssade
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Sensi obliqui