Chiudi
709
Mostrando 3 risultati
“La “nuova” acquisizione sanante” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Sogno di un mondo senza guerre
Quale informazione statistica per la programmazione finanziaria
Diritto romano, diritto cinese e codificazione del diritto. Brevi riflessioni a margine del VII congresso internazionale ‘Il Codice Civile per un futuro diritto comune’
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
Macchi MC 202 “folgore”
Fiat G 50 “Freccia”
Il principio di proporzionalità
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
I fatti di Cavezzo
«Un tempo dei giuristi»
Internet e diritti umani in Cina, Birmania e Iran: firewall di Stato, repressioni e resistenza digitale.
La disciplina in materia di servizi pubblici locali alla luce del nuovo art. 23 bis del D. L. n. 112 del 2008, come modificato dall'art. 15 del D. L. n. 135 del 2009, convertito nella legge n. 166 del 2009
Artisti versus operai: il «Leonardo» e «La Critica» nella corrispondenza tra Croce e Papini
Dino Buzzati tra fantastico e realistico
La toga e la tiara
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
I paracadutisti
Whistleblowing 2.0. Le "soffiate" tra opportunità di community etiche e problematiche giuridiche.
Il Trovatore Guillem Augier Novella
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Teatro nudo
Principi del Diritto Privato e procedimento amministrativo
La "nuova" acquisizione sanante
Sogno di un mondo senza guerre
Quale informazione statistica per la programmazione finanziaria
Diritto romano, diritto cinese e codificazione del diritto. Brevi riflessioni a margine del VII congresso internazionale ‘Il Codice Civile per un futuro diritto comune’
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
Macchi MC 202 “folgore”
Fiat G 50 “Freccia”
Il principio di proporzionalità
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
I fatti di Cavezzo
«Un tempo dei giuristi»
Internet e diritti umani in Cina, Birmania e Iran: firewall di Stato, repressioni e resistenza digitale.
La disciplina in materia di servizi pubblici locali alla luce del nuovo art. 23 bis del D. L. n. 112 del 2008, come modificato dall'art. 15 del D. L. n. 135 del 2009, convertito nella legge n. 166 del 2009
Artisti versus operai: il «Leonardo» e «La Critica» nella corrispondenza tra Croce e Papini
Dino Buzzati tra fantastico e realistico
La toga e la tiara
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
I paracadutisti
Whistleblowing 2.0. Le "soffiate" tra opportunità di community etiche e problematiche giuridiche.
Il Trovatore Guillem Augier Novella
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Teatro nudo
Principi del Diritto Privato e procedimento amministrativo
La "nuova" acquisizione sanante