Chiudi
81
Mostrando 12 risultati
“John Keill and the Pre-Critical Kant” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
«Il passato (coloniale) non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato»: storia e storiografia dell'imperialismo, decolonizzazione e le culture europee dopo il 1945
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
Falsi, disinformazione e complottismo come parte della società civile
Riflessioni sul Gect "Euroregione Alpi-Mediterraneo": in particolare, la disciplina europea e i rapporti tra lo Stato italiano e le Regioni coinvolte
John Keill and the Pre-Critical Kant
«Il passato (coloniale) non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato»: storia e storiografia dell'imperialismo, decolonizzazione e le culture europee dopo il 1945
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
Falsi, disinformazione e complottismo come parte della società civile
Riflessioni sul Gect "Euroregione Alpi-Mediterraneo": in particolare, la disciplina europea e i rapporti tra lo Stato italiano e le Regioni coinvolte
John Keill and the Pre-Critical Kant