Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Contro il creazionismo giudiziario
Ecosofia
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu
L’imbroglio delle riforme amministrative
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Olympe de Gouges tra legge e Rivoluzione. Considerazioni di storia della filosofia del diritto
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Contro il creazionismo giudiziario
Ecosofia
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu
L’imbroglio delle riforme amministrative
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Olympe de Gouges tra legge e Rivoluzione. Considerazioni di storia della filosofia del diritto
Barbara Accettura