Chiudi				
					
												97
	Mostrando 7 risultati
						
		“La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell’Etica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito successorio								
																		
							
												
							La computer forensics aziendale: alcune problematiche preliminari								
																		
							
												
							Le funzioni di indirizzo politico-amministrativo degli organi di governo								
																		
							
												
							L'attività di operatore di rete televisiva tra normativa comunitaria e disciplina nazionale. Una verifica della convergenza tra ordinamenti alla luce delle categorie tradizionali.								
																		
							
												
							Poteri amministrativi e mercati finanziari								
																		
							
												
							Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica								
																		
							
												
							Rileggere i Digesti, codificare il diritto								
																		
							
												
							Le parole del male								
																		
							
												
							L'informatica giuridica nella filosofia del diritto								
																		
							
												
							Le Leggi Regionali sui programmi «Open Source»								
																		
							
												
							La responsabilità del dirigente pubblico dopo le recenti riforme								
																		
							
												
							I paradossi del Diritto								
																		
							
												
							L'eredità culturale del secondo dopoguerra e le nuove tecnologie: gli anni Cinquanta e Sessanta, il computer e le prime problematiche sociali e giuridiche								
																		
							
												
							La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell'Etica								
																		
							
												
							Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito successorio								
																		
							
												
							La computer forensics aziendale: alcune problematiche preliminari								
																		
							
												
							Le funzioni di indirizzo politico-amministrativo degli organi di governo								
																		
							
												
							L'attività di operatore di rete televisiva tra normativa comunitaria e disciplina nazionale. Una verifica della convergenza tra ordinamenti alla luce delle categorie tradizionali.								
																		
							
												
							Poteri amministrativi e mercati finanziari								
																		
							
												
							Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica								
																		
							
												
							Rileggere i Digesti, codificare il diritto								
																		
							
												
							Le parole del male								
																		
							
												
							L'informatica giuridica nella filosofia del diritto								
																		
							
												
							Le Leggi Regionali sui programmi «Open Source»								
																		
							
												
							La responsabilità del dirigente pubblico dopo le recenti riforme								
																		
							
												
							I paradossi del Diritto								
																		
							
												
							L'eredità culturale del secondo dopoguerra e le nuove tecnologie: gli anni Cinquanta e Sessanta, il computer e le prime problematiche sociali e giuridiche								
																		
							
												
							La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell'Etica