Chiudi
97
Mostrando 7 risultati
“La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell’Etica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Con Vico ne "L'Orologio"
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Complessità e semplificazione nei servizi sociali
Risposta a Roberta Cella (a proposito dei Versi d’amore ravennati)
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
Pandemia, emergenza e protezione dati personali negli ambienti di lavoro: verso la ripresa dell'attività produttiva
Il darkside del cosmo digitale: "bersaglio-giovani". Le tutele
Poteri amministrativi e mercati finanziari
La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell'Etica
Con Vico ne "L'Orologio"
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Complessità e semplificazione nei servizi sociali
Risposta a Roberta Cella (a proposito dei Versi d’amore ravennati)
Antonio Porta: poesia al limite tra speech act e performance
Pandemia, emergenza e protezione dati personali negli ambienti di lavoro: verso la ripresa dell'attività produttiva
Il darkside del cosmo digitale: "bersaglio-giovani". Le tutele
Poteri amministrativi e mercati finanziari
La riforma spinoziana della dialettica. Spaventa e Gentile interpreti dell'Etica