Teoria
Quando, nel 1965, Emilio Mattioli pubblica «Introduzione al problema del tradurre», gli studi italiani dedicati alla traduzione annaspano ancora, con Croce e Gentile, nelle sabbie mobili dell’obiezione pregiudiziale: il metodo della nuova fenomenologia critica applicato ai processi traduttivi inaugura, lontano dalla pigrizia dei luoghi comuni, un esercizio critico che sarebbe durato più di quarant’anni.
Riuniti per la prima volta in volume, questi saggi di Emilio Mattioli disegnano il percorso di una traduttologia viva, proteiforme, nel movimento euristico del linguaggio: «Imparare a convivere con la provvisorietà non è una rinuncia, ma una conquista, significa infatti riconoscere alla traduzione una partecipazione profonda e una funzione nell’àmbito della vita dell’arte e aprirsi ad una comprensione non pregiudicata di questa attività, la cui centralità è fortemente presente nella coscienza culturale del nostro tempo tanto da configurarsi come un punto di riferimento per il riassestamento in atto dei saperi».
Postfazione di Franco Buffoni

Autore/Autrice : 
                     Emilio Mattioli 
                
 
                        
            Titolo : 
                    Il problema del tradurre
                
 
                        
            Sottotitolo : 
                    (1965-2005)
                
 
                        
            A cura di : 
                     Antonio Lavieri 
                
 
                        
            Collana : 
                     Strumenti Nuova Serie 
                
 
                        
            ISBN : 
                    9788870007596
                
 
                        
            Pagine : 
                    200
                
 
                        
            Uscita : 
                    2017
                
 
                        
             Formato: 
                11 x 19
            
        
94 disponibili
         Presentazione “Il problema del tradurre” – Accademia di Scienze Lettere e Arti 
Sabato 11 novembre ore 16.00 - Accademia di Scienze, Lettere e Arti, Modena
               Sabato 11 novembre ore 16.00 - Accademia di Scienze, Lettere e Arti, Modena
         QUOD SIT Presentazione Società Italiana di traduttologia – Laboratorio Formentini 
Martedì 7 novembre ore 18.00 - Laboratorio Formentini, Milano
               Martedì 7 novembre ore 18.00 - Laboratorio Formentini, Milano
         Modi e nodi del tradurre Un omaggio a Emilio Mattioli – Università di Modena 
Mercoledì 9 maggio ore 09.15-18.00 - Aula Convegni Complesso San Geminiano, Modena
        					Mercoledì 9 maggio ore 09.15-18.00 - Aula Convegni Complesso San Geminiano, Modena
                Anteprima
                        SCARICA
			
							
							
							
							
							
							
                                


