Autore/Autrice : AA.VV.
Titolo : Oltre i confini
Sottotitolo : Linee guida sull’educazione alla cittadinanza globale
ISBN : 9791281716414
Pagine : 26
Uscita : 2025

Lo scenario odierno pone la necessità di rendere concreta una nuova forma di cittadinanza – globale – per garantire i diritti di tutti e tutte. A tal fine emergono come prioritarie alcune azioni: introdurre nei contesti formativi l’insegnamento dei diritti umani, a cui si lega la piena consapevolezza dell’emergenza climatica (che esige, a sua volta, per poter essere affrontata, l’inserimento di curricula specifici nei percorsi scolastici), promuovere l’educazione al rispetto di tutte le differenze, con momenti specifici di interazione tra le nuove generazioni in una prospettiva interculturale.
In questa prospettiva è indispensabile che le figure docenti abbiano a disposizione anche nuovi strumenti di spiegazione, di dialogo e di valutazione.

Le presenti linee guida sono state elaborate dal Dott. Marco Mondello e dalla Dott.ssa Claudia Severi, con la supervisione scientifica del Prof. Thomas Casadei (Direttore del CRID).
Pubblicazione realizzata nell’ambito del progetto D.I.R.E F.A.RE Globale – Definire itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il Bando “Presentazione di iniziative di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) innovative, da realizzarsi in contesti di educazione formale o informale” attraverso il progetto “R-EDUC – Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche (AID 012618-01-4)” cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Alcuni consigli per te