
Fabio Merusi
Ha insegnato Diritto pubblico generale, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto amministrativo, Diritto processuale amministrativo e Diritto pubblico dell’economia nelle Università di Firenze, Pisa, Siena e “Guglielmo Marconi” di Roma.
È stato Presidente o Amministratore in diversi Istituti bancari, nazionali e internazionali, e di società finanziarie, nonché nelle loro organizzazioni di categoria.
Ha ricevuto diversi premi ed onorificenze, tra le quali l’Ordine del Cherubino dell’Università di Pisa e l’Ordine della Palma dell’Università “Guglielmo Marconi”, nonché il Premio Fibonacci.
Fra le sue opere più recenti si ricorda: L’“imbroglio” delle riforme amministrative, in questa collana, 2016; Itinerari della tutela del cittadino. Errori, rimedi e fantasie (con E. Frediani), Napoli, ES, 2019; la trilogia sulla legalità amministrativa: Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, 2007; La legalità amministrativa. Altri sentieri interrotti, Bologna, il Mulino, 2012; La Legalità amministrativa fra passato e futuro, Napoli, ES, 2016; nonché, fra i saggi più recenti, La Banca centrale europea di fronte all’inflazione (2024) e Separazione dei poteri e organizzazione amministrativa. Mutazioni nell’ordinamento italiano (2024), entrambi editi su Lo Stato
- 9