
Paolo Tamassia
PAOLO TAMASSIA insegna Letteratura francese all’università di Trento, dove dirige il laboratorio LETRA Seminario di traduzione letteraria. Si è occupato dei rapporti tra letteratura e politica (Sartre, Bataille, Foucault, Blanchot), tra poesia e pensiero (Char), e del romanzo francese contemporaneo (Bergounioux, Bon, Carrère, Houellebecq, Michon, Nadaud).
Tra le sue pubblicazioni Politiche della scrittura. Sartre nel dibattito francese del Novecento su letteratura e politica, Milano, Franco Angeli, 2001; René Char e il logos di Eraclito, «MicroMega», Almanacco di Filosofia, 1998; Il Novecento, nella Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013; G. Apollinaire, L’adorabile rossa (a cura di), Modena, Mucchi, 2021.