“Margins Marges Margini” – Attraversare il margine
Recensione di Carla Fusco – Margins Marges Margini, Vol. 3 (06/2025)
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Commedie
Il lato oscuro delle cose
Lamento per Ignacio Sánchez Mejías
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Open Source Intelligence e Deep Web: scenari moderni delle Investigazioni Digitali
«È dell’uomo che devo parlare»
Il fogliame americano
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Commedie
Il lato oscuro delle cose
Lamento per Ignacio Sánchez Mejías
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Open Source Intelligence e Deep Web: scenari moderni delle Investigazioni Digitali
«È dell’uomo che devo parlare»
Il fogliame americano
Recensione di Carla Fusco – Margins Marges Margini, Vol. 3 (06/2025)
Recensione di Szaboles Anzelm Szuromi – Folia Theologica et Canonica, 2024 XIII
Recensione di Arianna Amatruda – L’ospite ingrato, 25 settembre 2025
Olympe de Gouges, Kuliscioff e le altre che hanno sfidato l’ordine patriarcale di Carlo Crosato – Left, 13 agosto 2025