Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Scuola di Studi Superiori, Macerata
Giovedì 12 giugno 2025, ore 10:15 Aula Verde, Polo Pantaleoni – Scuola di Studi Superiori di Macerata
Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Fem Garden, Ravenna
Giovedì 5 giugno 2024, ore 18:00 Fem Garden – a cura della Casa delle donne di Ravenna
Presentazione “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi” – Biblioteca di Forlimpopoli
Mercoledì 21 maggio 2025 ore 18.30 Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi – Forlimpopoli
“Corriere Romagna” – Intervista a Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Con Elena Gianini Belotti sempre dalla parte delle bambine di Maria Teresa Indelicati – Corriere Romagna, 8 aprile 2025
Olympe de Gouges e Mary Shelley – Lyceum Club Internazionale di Firenze
Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Lyceum Club Internazionale di Firenze, sezione Letteratura
Presentazione “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi” – Meldola
Lunedì 10 marzo 2025, ore 20.45 Sala “Nella Versari”, Piazza Felice Orsini 12, Meldola
“Corriere Romagna” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi
Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff torna protagonista – Corriere Romagna, 7 dicembre 2024
Alle origini Olympe de Gouges – 900 Fest – Festival di storia del Novecento, Forlì
Giovedì 24 ottobre 2024, 9.30 900 Fest – Femminismi. diritti, uguaglianza, differenze, identità, libertà – Forlì (Sala del Consiglio Provinciale)
Presentazione “Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi” – Fem Garden, Ravenna
Martedì 18 giugno 2024, ore 18:00 Fem Garden – a cura della Casa delle donne di Ravenna
“Detto tra noi -TRC Modena” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi
Intervista ai curatori, Vittorina Maestroni e Thomas Casadei – Detto tra noi, TRC Modena, 13 marzo 2024
Posts navigation
- 1
- 2
- Successivo