Chiudi
Articoli Scaricabili
Mostrando 121–160 di 2277 prodotti
“Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Semplificazione procedimentale, analisi economica e tutela del terzo
A Ciência Política de A. Gramsci
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
Procedimenti giudiziari, media e ruolo dei social: interazioni, problematiche e riflessioni
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
La regolazione economica dei porti e degli aeroporti, tra fallimenti del mercato e fallimenti della regolazione
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo
Osservazioni critiche su Persona umana e ordinamento giuridico di Antonio Pagliaru
L’istituto giuridico delle regulatory sandboxes tra diritto, protezione dei dati e intelligenza artificiale
Governance dell’IA nell’epoca dei deepfake: note comparatistiche sulle esperienze di Cina e Giappone
L’archeologia preventiva in Italia: l’Allegato I.8 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e le linee guida di cui al d.P.C.M. 14 febbraio 2022
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Semplificazione procedimentale, analisi economica e tutela del terzo
A Ciência Política de A. Gramsci
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
Procedimenti giudiziari, media e ruolo dei social: interazioni, problematiche e riflessioni
Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati
La regolazione economica dei porti e degli aeroporti, tra fallimenti del mercato e fallimenti della regolazione
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo
Osservazioni critiche su Persona umana e ordinamento giuridico di Antonio Pagliaru
L’istituto giuridico delle regulatory sandboxes tra diritto, protezione dei dati e intelligenza artificiale
Governance dell’IA nell’epoca dei deepfake: note comparatistiche sulle esperienze di Cina e Giappone
L’archeologia preventiva in Italia: l’Allegato I.8 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e le linee guida di cui al d.P.C.M. 14 febbraio 2022
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici