Chiudi
Articoli Scaricabili
Mostrando 241–280 di 2277 prodotti
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Un intellettuale pubblico che parla dall'interno del postcolonialismo
Lucrezio, Catullo, Orazio e Sanguineti: esercizi di «pseudotraslazione»
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
Contro i big data: le modalità di controllo del cittadino digitale nella società odierna
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
Il «bisogno diede il nome alle cose». L'origine e la funzione sociale del linguaggio in Marx
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Per Olivier Bloch
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Un intellettuale pubblico che parla dall'interno del postcolonialismo
Lucrezio, Catullo, Orazio e Sanguineti: esercizi di «pseudotraslazione»
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar e Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia
Contro i big data: le modalità di controllo del cittadino digitale nella società odierna
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
Il «bisogno diede il nome alle cose». L'origine e la funzione sociale del linguaggio in Marx
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Per Olivier Bloch
