“Studi e problemi di critica testuale” – Carteggio Giosue Carducci, Adolfo Borgognoni (novembre 1864 – agosto 1893)
Recensione di Alfredo Cottignoli – Studi e problemi di critica testuale, n. 97 ottobre 2018
“Fenomenologia della distinzione” – Micromega
Moda della moda. Massificazione o esclusione? Riflessione di Pierfranco Pellizzetti – Micromega, 13 dicembre, 2018
“Quaderns d’Italià” – Carteggio Giosue Carducci-Adolfo Borgognoni
Recensione di Antonietta De Angelis – Quaderns d’Italià, n. 23 218, pp. 221-226
“Letteratitudine” – Un «osservatore e testimone attento»
Segnalazione Letteratitudine, 10 dicembre 2018
“RETROGUARDIA 2.0 – Il testo letterario” – Un «osservatore e testimone attento»
Recensione di Luciano Curreri – Retroguardia 2.0 – Il testo letterario, 10 dicembre 2018
“Avvenire” – Nelle terre esterne
Paesaggio. L’abitante del letterato di Massimo Onofri, Avvenire, 15 novembre 2018
“Sul Romanzo” – Nelle terre esterne
Come descrivere il paesaggio in un romanzo di Dario D’Ubaldo, Sul Romanzo, 16 novembre 2018
“Il Foglio” – La rivoluzione clandestina
Recensione di Giuseppe Portonera – Il Foglio, 15 novembre 2018
“Zest Letteratura sostenibile” – Nelle terre esterne
Recensione di Paolo Risi – Zest Letteratura Sostenibile, 31 ottobre, 2018
Segnalazione “Il Libraio” – Nelle terre esterne
In che modo un’opera letteraria può arricchire la riflessione geografica? Nelle terre esterne su Il Libraio, 11 ottobre 2018
Posts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 29
- 30
- 31
- …
- 52
- Successivo