“Folia Theologica et Canonica” – I 40 anni del Codex Iuris Canonici
Recensione di Szaboles Anzelm Szuromi – Folia Theologica et Canonica, 2024 XIII
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Annali Alfieriani VI
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
La poesia romanesca di G. Belli
I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre
Tempo, prescrizione e Verwirkung
Dal margine al centro?
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
La simbologia di Giovanni Pascoli
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria
Parte seconda - Lezioni (vol. II); Parte terza Scritti letterari
Annali Alfieriani VI
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
La poesia romanesca di G. Belli
I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre
Tempo, prescrizione e Verwirkung
Dal margine al centro?
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
La simbologia di Giovanni Pascoli
Recensione di Szaboles Anzelm Szuromi – Folia Theologica et Canonica, 2024 XIII
Recensione di Arianna Amatruda – L’ospite ingrato, 25 settembre 2025
Olympe de Gouges, Kuliscioff e le altre che hanno sfidato l’ordine patriarcale di Carlo Crosato – Left, 13 agosto 2025
Paolo Casuscelli riscrive il concetto di “strettitudine” di Vincenzo Bonaventura – Gazzetta del Sud, 17 luglio 2025