Chiudi
Shop
Mostrando 881–960 di 3499 prodotti
“Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Pagine di storia ticinese nel periodo eroico
Retinentia rerum. Lucrezio sulla reminiscenza platonica
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
L'essenza della cultura giuridica cinese tradizionale
I programmi di clemenza nella disciplina antitrust
Poetica e mimesis
Fiat G 55 “centauro”
Biology of Stomatopods
Deportati Lombardo-Veneti in Ungheria dal 1831 al 1848
Rousseau e Diderot, «fratelli-amici» in musica. L'imitazione invisibile della natura e Jean-Philippe Rameau
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile
Poesie
L’Orvietano
Guerra e diritti umani
Le domande della società, le risposte del diritto. Il ruolo del terzo nell'età del digitale
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Scienza, tecnica e matrimonio canonico
Apuntes iniciales sobre el alcance del cumplimiento in natura del derecho de crédito en el Código Civil de Perú
L'opera di Sándor Márai, fenomenologia dell'esilio
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
L’interpretazione della buona fede nel diritto cinese in materia commerciale
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
Pagine di storia ticinese nel periodo eroico
Retinentia rerum. Lucrezio sulla reminiscenza platonica
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
L'essenza della cultura giuridica cinese tradizionale
I programmi di clemenza nella disciplina antitrust
Poetica e mimesis
Fiat G 55 “centauro”
Biology of Stomatopods
Deportati Lombardo-Veneti in Ungheria dal 1831 al 1848
Rousseau e Diderot, «fratelli-amici» in musica. L'imitazione invisibile della natura e Jean-Philippe Rameau
L’impiego della blockchain nel settore agroalimentare e l’approccio dell’Unione Europea
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile
Poesie
L’Orvietano
Guerra e diritti umani
Le domande della società, le risposte del diritto. Il ruolo del terzo nell'età del digitale
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Scienza, tecnica e matrimonio canonico
Apuntes iniciales sobre el alcance del cumplimiento in natura del derecho de crédito en el Código Civil de Perú
L'opera di Sándor Márai, fenomenologia dell'esilio
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
L’interpretazione della buona fede nel diritto cinese in materia commerciale
Riflessioni per un ripensamento del percorso di studi giuridici
