Chiudi
Shop
Mostrando 961–1000 di 3499 prodotti
“Lo scrittoio dei classici” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Curiosità balsamiche
Echoes of Manichaeism in the Architrenius
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
L’identità complessa e l’eredità di Francesco Fiorentino
Informatica medica e diritto
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Fra dispotismo e libertà: sophrosyne nel libro III delle Leggi di Platone
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
I contratti secretati
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico
Truth and Toleration in Early Modern Thought
L'iperpotere e la crisi della ragione
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Direttive comunitarie in tema di ambiente
L'avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
New instruments of Control over public Corruption: the Italian Reform to restore Transparency and Accountability
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Fonti e tecniche di attuazione del giusto processo civile
Nietzsche lettore dei moralisti francesi
Il giurista informatico: Digital Single Market e approccio olistico
La mente, la città e l'urbanico
In tema di Diritto Europeo e Diritto Amministrativo Europeo
Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell'Europa postcoloniale da prospettive periferiche
La regolamentazione giuridica delle tecniche di procreazione assistita in Cina: situazione attuale e prospettive future
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni
Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
L’adorabile rossa
Lo scrittoio dei classici
Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Curiosità balsamiche
Echoes of Manichaeism in the Architrenius
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
L’identità complessa e l’eredità di Francesco Fiorentino
Informatica medica e diritto
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Fra dispotismo e libertà: sophrosyne nel libro III delle Leggi di Platone
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
I contratti secretati
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico
Truth and Toleration in Early Modern Thought
L'iperpotere e la crisi della ragione
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Direttive comunitarie in tema di ambiente
L'avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
New instruments of Control over public Corruption: the Italian Reform to restore Transparency and Accountability
The impact of "better regulation" on the American and Italian administration
Fonti e tecniche di attuazione del giusto processo civile
Nietzsche lettore dei moralisti francesi
Il giurista informatico: Digital Single Market e approccio olistico
La mente, la città e l'urbanico
In tema di Diritto Europeo e Diritto Amministrativo Europeo
Ripensare una controversa unità. Nuove chiavi di lettura dell'Europa postcoloniale da prospettive periferiche
La regolamentazione giuridica delle tecniche di procreazione assistita in Cina: situazione attuale e prospettive future
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni
Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
L’adorabile rossa
Lo scrittoio dei classici
