Chiudi
Shop
Mostrando 1001–1040 di 3499 prodotti
“La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La civiltà dello Stato in Silvio Spaventa
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Savoia Marchetti SM 82 “marsupiale”
Video digitali in ambito forense
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
Intelligenza Artificiale e digitalizzazione del processo civile italiano: verso una giustizia più efficiente e democratica
Responsabilità precontrattuale o responsabilità per violazione dei principi della funzione? La tutela della buona fede fra responsabilità precontrattuale e violazione dei principi della funzione
Tecniche di censura dei contenuti e diritti di libertà in Australia e Nuova Zelanda
Don Chisciotte
General Sympathy. Natura e paesaggio nel Landscape Garden del Settecento inglese
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Sul soggetto nella poesia
Principi di sicurezza applicabili ai cloud computing services: GDPR, Direttiva NIS e PSD2 a confronto
La generalità del Diritto
Egidio Pio di Savoia. Una biografia intellettuale
Il trattamento dei "dati idonei a rivelare lo stato di salute" da parte dei medici liberi professionisti
Diritti e libertà civili nell'era tecnologica: social networking, Facebook, body scanning, cloud computing, geotagging e behavioral privacy
User-degenerated content
Testi volgari italiani dei primi tempi
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse
La civiltà dello Stato in Silvio Spaventa
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Savoia Marchetti SM 82 “marsupiale”
Video digitali in ambito forense
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
Intelligenza Artificiale e digitalizzazione del processo civile italiano: verso una giustizia più efficiente e democratica
Responsabilità precontrattuale o responsabilità per violazione dei principi della funzione? La tutela della buona fede fra responsabilità precontrattuale e violazione dei principi della funzione
Tecniche di censura dei contenuti e diritti di libertà in Australia e Nuova Zelanda
Don Chisciotte
General Sympathy. Natura e paesaggio nel Landscape Garden del Settecento inglese
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Sul soggetto nella poesia
Principi di sicurezza applicabili ai cloud computing services: GDPR, Direttiva NIS e PSD2 a confronto
La generalità del Diritto
Egidio Pio di Savoia. Una biografia intellettuale
Il trattamento dei "dati idonei a rivelare lo stato di salute" da parte dei medici liberi professionisti
Diritti e libertà civili nell'era tecnologica: social networking, Facebook, body scanning, cloud computing, geotagging e behavioral privacy
User-degenerated content
Testi volgari italiani dei primi tempi
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse