Chiudi
Shop
Mostrando 1001–1040 di 3499 prodotti
“L’Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell’economia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Responsabilità dei gestori di motori di ricerca tra regole e diritti di libertà: alcune riflessioni
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Prospezioni e rilievi sul sirventese di Esperdut Qui no dizia∙ls faitz dolens
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Giuristi e informatici: the code is NOT law
Nazione e umanità. Il cosmopolitismo di Giuseppe Mazzini
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Un’ingiuria in volgare della metà del sec. XII
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Amarcord da una vita
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Internet e libertà di manifestazione del pensiero. Le recenti tendenze europee e il caso francese
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
14. Firenze, Biblioteca Riccardiana a, aII (2814); Modena, Biblioteca Estense Universitaria a1 (Campori γ.N.8.4: 11-13)
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
L’intelligenza artificiale per la “Green Sustainability”
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
La gestione integrata delle coste
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia
Responsabilità dei gestori di motori di ricerca tra regole e diritti di libertà: alcune riflessioni
Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Prospezioni e rilievi sul sirventese di Esperdut Qui no dizia∙ls faitz dolens
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Giuristi e informatici: the code is NOT law
Nazione e umanità. Il cosmopolitismo di Giuseppe Mazzini
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Un’ingiuria in volgare della metà del sec. XII
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Le nuove definizioni e i diversi effetti giuridici delle copie informatiche, delle copie analogiche e dei duplicati
Amarcord da una vita
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Internet e libertà di manifestazione del pensiero. Le recenti tendenze europee e il caso francese
Leibniz"s Physical Explanation of Real Presence
14. Firenze, Biblioteca Riccardiana a, aII (2814); Modena, Biblioteca Estense Universitaria a1 (Campori γ.N.8.4: 11-13)
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
L’intelligenza artificiale per la “Green Sustainability”
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Responsabilità amministrativa degli enti per delitti informatici e trattamento illecito di dati
La gestione integrata delle coste
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia