Per una storiografia multidisciplinare
Il Marco Polo di Manganelli
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
La mia Modena dalla liberazione al 2000
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
EUPL e riuso di software da parte della pubblica amministrazione. Strategie di diritto contrattuale
Scenari e prospettive del diritto di autore nell'era delle Information Technologies
Le scienze argomentative tra stereotipi e veri pregiudizi: la black box
Procedimenti giudiziari, media e ruolo dei social: interazioni, problematiche e riflessioni
Studi in onore di Giuseppe Vecchi
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Le neuroscienze. Vecchie domande e nuove sfide per il diritto
Manuale per la sicurezza in archivio e biblioteca
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Gli enti religiosi nella nuova disciplina del ‘Terzo Settore’: diritto comune e diritto speciale per la promozione del benessere collettivo?
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Voci da Uber
Riflessioni sull’alba Vers Dieus el vostre nom e de Sancta Maria (BEdT 156.15)
Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani
I sistemi radiotelevisivi come strumento di espressione della libertà di informazione: Germania e Austria a confronto
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Cinquecento anni di poesia dialettale modenese
Da capitale a provincia
Cambi Cavani Delfini
Il senso della filosofia
Vita di un uomo: itinerario di Giuseppe Ungaretti
Porta Fidei. Le registrazioni pretridentine nei battisteri tra Emilia Romagna e Toscana
Hate speech e discriminazione
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
A regola d’arte
Necessitas non habet legem?
I paradossi del Diritto
Socio d'opera y socio industrial: influencias romanistas en la legislación argentina
Viaggi e romanzi
L'attività d'accertamento tecnico difensivo disposta su elementi informatici e la sua ripetibilità
Das System des Code Napoléon als Grundlage für weitere nationale Kodifikationen
Il vaso di Pandora (2 volumi)
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Louis de Camões: I Lusiadi
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
La toga e la tiara
Famiglie
Diritto d'autore e aggregatori di notizie online: spunti dal caso Federazione Italiana Editori Giornali vs. Google News Italia
Ecomusei e aree protette tra sussidiarietà e sviluppo sostenibile
Per una storiografia multidisciplinare
Il Marco Polo di Manganelli
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
La mia Modena dalla liberazione al 2000
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
EUPL e riuso di software da parte della pubblica amministrazione. Strategie di diritto contrattuale
Scenari e prospettive del diritto di autore nell'era delle Information Technologies
Le scienze argomentative tra stereotipi e veri pregiudizi: la black box
Procedimenti giudiziari, media e ruolo dei social: interazioni, problematiche e riflessioni
Studi in onore di Giuseppe Vecchi
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Le neuroscienze. Vecchie domande e nuove sfide per il diritto
Manuale per la sicurezza in archivio e biblioteca
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Gli enti religiosi nella nuova disciplina del ‘Terzo Settore’: diritto comune e diritto speciale per la promozione del benessere collettivo?
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Voci da Uber
Riflessioni sull’alba Vers Dieus el vostre nom e de Sancta Maria (BEdT 156.15)
Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani
I sistemi radiotelevisivi come strumento di espressione della libertà di informazione: Germania e Austria a confronto
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Cinquecento anni di poesia dialettale modenese
Da capitale a provincia
Cambi Cavani Delfini
Il senso della filosofia
Vita di un uomo: itinerario di Giuseppe Ungaretti
Porta Fidei. Le registrazioni pretridentine nei battisteri tra Emilia Romagna e Toscana
Hate speech e discriminazione
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
A regola d’arte
Necessitas non habet legem?
I paradossi del Diritto
Socio d'opera y socio industrial: influencias romanistas en la legislación argentina
Viaggi e romanzi
L'attività d'accertamento tecnico difensivo disposta su elementi informatici e la sua ripetibilità
Das System des Code Napoléon als Grundlage für weitere nationale Kodifikationen
Il vaso di Pandora (2 volumi)
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Louis de Camões: I Lusiadi
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
La toga e la tiara
Famiglie
Diritto d'autore e aggregatori di notizie online: spunti dal caso Federazione Italiana Editori Giornali vs. Google News Italia
Ecomusei e aree protette tra sussidiarietà e sviluppo sostenibile
Paolo Biavati, Giuseppe de Vergottini, Jorge Otaduy Guerín, Michele Sesta
Massimo Gabella
Alessandro Volpi
Paolo Quintili, Simone Vallerotonda
Federico M. Petrucci
9788870008715 Geraldina Boni Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870008685 Costantino-M. Fabris Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870009248 AA.VV. Beatrice Serra Un’anima per il diritto: andare più in alto
