Mucchi Editore
Il mio account
Menu
Vertical
34
Chiudi
Carrello (34)
Bitcoin tra "disintermediazione" e "iper-intermediazione"
Qtà: 1
9,00
€
I fantasmi di Salò
Qtà: 1
15,20
€
Uno sguardo critico sul RenAIssance
Qtà: 1
6,00
€
Società miste per la gestione di servizi pubblici locali: profili di comparazione e innovazioni
Qtà: 1
14,00
€
I rapporti tra politica e amministrazione nella giurisprudenza costituzionale e la riforma della dirigenza
Qtà: 1
14,00
€
Macchi MC 202 “folgore”
Qtà: 1
5,00
€
Radici medievali dell'idea di bene comune
Qtà: 1
9,00
€
Rime e ritmi
Qtà: 1
38,00
€
Cosa possiamo aspettarci dalla regolamentazione europea in materia di intelligenza artificiale?
Qtà: 1
9,00
€
L'arte della traduzione e il
Corpus iuris civilis
Qtà: 1
9,00
€
A luce radente
Qtà: 1
13,00
€
Il principio verde nel Codice civile cinese: statuizione, fondamento teorico, carenze e utilizzo nella pratica giudiziaria
Qtà: 1
9,00
€
De Ricoeur à Aristote
Qtà: 1
14,25
€
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
Qtà: 1
9,00
€
Zhun hetong
(quasi-contratti) e
obligationes quasi ex contractu
nel Codice civile cinese
Qtà: 1
9,00
€
Sanguineti: La parola e la scena
Qtà: 1
14,25
€
Carnevali"s Cultural Translation: Modernism, Dante and the Italian America
Qtà: 1
9,00
€
L’Orvietano
Qtà: 1
14,25
€
Per non «esistere nel rivolo dell'inconsistenza del vuoto di chi tace parlando». Alcuni inediti di Carla Macoggi
Qtà: 1
9,00
€
Il processo civile telematico in appello
Qtà: 1
14,00
€
Obiezione di coscienza militare negli ordinamenti europei ed extraeuropei
Qtà: 1
14,25
€
Islam e identità secolare europea. Per una possibile coabitazione (tra opposti?) nel quadro giuridico sovranazionale europeo
Qtà: 1
14,00
€
Allarme bombardieri
Qtà: 1
14,25
€
Tema su variazioni
Qtà: 2
13,00
€
La jihad 2.0: profili economici, tecnologici, giuridici
Qtà: 1
14,00
€
«Il mio nome è Amede"». Nomi e passing in Amara Lakhous
Qtà: 1
9,00
€
Can the migrant speak? Problemi di (co-)autorialità in Immigrato di Mario Fortunato e Salah Methnani
Qtà: 1
9,00
€
Wertfreiheit
Qtà: 1
8,00
€
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Qtà: 1
8,00
€
La legalità dei servizi online
Qtà: 1
14,00
€
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Qtà: 1
9,00
€
I cigni di burro
Qtà: 1
15,20
€
Ode all’amata
Qtà: 1
8,00
€
Totale:
405,65
€
Visualizza carrello
Check out
Category
Tutte le categorie
Libri in arrivo
E-Book
Libri
Diritto
i Quaderni de Lo Stato
i Quaderni dell'Archivio giuridico
Il poggiolo dei medardi
Lectiones Magistrales
Piccole Conferenze
Prassi sociale e teoria giuridica
Prospettive di Diritto comparato
Societas Iuris Civium
Diritto Open Access
Quaderni del Centro Studi e Documentazione sulla Legalità
Un'anima per il diritto: andare più in alto
Estetica
Percorsi
Percorsi - Nuova serie
Strumenti
Filologia
«INTAVULARE»
Ditié
Quaderni di Cultura Neolatina
Studi Testi Manuali. «Subsidia al corpus des troubadours»
Studi Testi Manuali. Area iberica
Testi e Manuali
Filosofia
Etiche e Critica - collana di filosofia
Officine Filosofiche
Quaderni di «dianoia»
Lingue&Letterature
Diorami
Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci
Ghirlandina (1800)
Ghirlandina (1900)
Il lapazio
Il vaglio
Il vaglio - Nuova serie
L’arte adoprando
Lettere Persiane
Lindoro
Mercures. Studi mediterranei di francesistica
Studi e documenti alfieriani
Scienze
Edizione Nazionale delle Opere di Lazzaro Spallanzani
Società&Cultura
CapitoloUnico
Prismi
Storie differenti
Storie e scritti di donne
Storia e storia locale
Archivio Capitolare di Modena
Atti dei Convegni del Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici
Collezione storica del Risorgimento italiano
Traduttologia
DieciXuno - Una poesia dieci traduzioni
Quaderni della Società Italiana di Traduttologia
Strumenti - Nuova serie
Vari
Collana di studi - A.S.L.A. Modena
Novità
Open Access
Outlet
Riviste
Numeri di Rivista
Articoli Scaricabili
Riviste Attive
Riviste Cessate
Riviste Open Access
cerca
Trovaci
34
Chiudi
Carrello (34)
Bitcoin tra "disintermediazione" e "iper-intermediazione"
Qtà: 1
9,00
€
I fantasmi di Salò
Qtà: 1
15,20
€
Uno sguardo critico sul RenAIssance
Qtà: 1
6,00
€
Società miste per la gestione di servizi pubblici locali: profili di comparazione e innovazioni
Qtà: 1
14,00
€
I rapporti tra politica e amministrazione nella giurisprudenza costituzionale e la riforma della dirigenza
Qtà: 1
14,00
€
Macchi MC 202 “folgore”
Qtà: 1
5,00
€
Radici medievali dell'idea di bene comune
Qtà: 1
9,00
€
Rime e ritmi
Qtà: 1
38,00
€
Cosa possiamo aspettarci dalla regolamentazione europea in materia di intelligenza artificiale?
Qtà: 1
9,00
€
L'arte della traduzione e il
Corpus iuris civilis
Qtà: 1
9,00
€
A luce radente
Qtà: 1
13,00
€
Il principio verde nel Codice civile cinese: statuizione, fondamento teorico, carenze e utilizzo nella pratica giudiziaria
Qtà: 1
9,00
€
De Ricoeur à Aristote
Qtà: 1
14,25
€
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
Qtà: 1
9,00
€
Zhun hetong
(quasi-contratti) e
obligationes quasi ex contractu
nel Codice civile cinese
Qtà: 1
9,00
€
Sanguineti: La parola e la scena
Qtà: 1
14,25
€
Carnevali"s Cultural Translation: Modernism, Dante and the Italian America
Qtà: 1
9,00
€
L’Orvietano
Qtà: 1
14,25
€
Per non «esistere nel rivolo dell'inconsistenza del vuoto di chi tace parlando». Alcuni inediti di Carla Macoggi
Qtà: 1
9,00
€
Il processo civile telematico in appello
Qtà: 1
14,00
€
Obiezione di coscienza militare negli ordinamenti europei ed extraeuropei
Qtà: 1
14,25
€
Islam e identità secolare europea. Per una possibile coabitazione (tra opposti?) nel quadro giuridico sovranazionale europeo
Qtà: 1
14,00
€
Allarme bombardieri
Qtà: 1
14,25
€
Tema su variazioni
Qtà: 2
13,00
€
La jihad 2.0: profili economici, tecnologici, giuridici
Qtà: 1
14,00
€
«Il mio nome è Amede"». Nomi e passing in Amara Lakhous
Qtà: 1
9,00
€
Can the migrant speak? Problemi di (co-)autorialità in Immigrato di Mario Fortunato e Salah Methnani
Qtà: 1
9,00
€
Wertfreiheit
Qtà: 1
8,00
€
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Qtà: 1
8,00
€
La legalità dei servizi online
Qtà: 1
14,00
€
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Qtà: 1
9,00
€
I cigni di burro
Qtà: 1
15,20
€
Ode all’amata
Qtà: 1
8,00
€
Totale:
405,65
€
Visualizza carrello
Check out
Aree Tematiche
Diritto
Piccole Conferenze
Prassi sociale e teoria giuridica
Il poggiolo dei medardi
i Quaderni de Lo Stato
Lectiones Magistrales
Prospettive di Diritto comparato
Societas Iuris Civium
i Quaderni dell’Archivio giuridico
Diritto Open Access
Un’anima per il diritto: andare più in alto
Quaderni del Centro Studi e Documentazione sulla Legalità
Lingue&Letterature
Diorami
Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci
Ghirlandina (1800)
Ghirlandina (1900)
Il lapazio
Il vaglio – Nuova serie
Il vaglio
L’arte adoprando
Lettere Persiane
Mercures. Studi mediterranei di francesistica
Studi e documenti alfieriani
Filosofia
Etiche e Critica – collana di filosofia
Officine Filosofiche
Quaderni di «dianoia»
Filologia
Ditié
Quaderni di Cultura Neolatina
«INTAVULARE»
Studi Testi Manuali. «Subsidia al corpus des troubadours»
Studi Testi Manuali. Area iberica
Testi e Manuali
Società&Cultura
CapitoloUnico
Prismi
Storie e scritti di donne
Storie differenti
Traduttologia
Strumenti – Nuova serie
DieciXuno – Una poesia dieci traduzioni
Quaderni della Società Italiana di Traduttologia
Estetica
Percorsi – Nuova serie
Percorsi
Strumenti
Scienze
Collana di studi – A.S.L.A. Modena
Edizione Nazionale delle Opere di Lazzaro Spallanzani
Storia e storia locale
Archivio Capitolare di Modena
Atti dei Convegni del Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici
Collezione storica del Risorgimento italiano
Vari
Home
Collane
Riviste
Chi siamo
Eventi
Contatti
Spedizione in Italia 3€ | Gratuita per ordini oltre i 50€
Home
Nostro Catalogo
Pagina 35
Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1400 di 3484 prodotti
“Ode all’amata” è stato aggiunto al tuo carrello.
Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Popolarità
Ordina in base al più recente
Prezzo: dal più economico
Prezzo: dal più caro
Vedi
40
40
80
120
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
La pérdida de la chance (una comparación italo-uruguaya)
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
La protezione dell’ambiente nella codificazione cinese
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese. Nota alla traduzione. Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese
14,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Dai “Colloqui” con i romanisti tra paesi socialisti al III
Seminario eurasiatico di diritto romano
(Omsk, Siberia). Passato, presente, futuro
6,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
6,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Per una solidarietà eurasiatica attraverso il diritto romano: l’importanza della prospettiva romana del contratto
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Considerazioni sulla capacità del testatore nel diritto romano e diritto delle successioni
mortis causa
nel Codice civile cinese del XXI secolo
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
Il modello di rousseau e il costituzionalismo jugoslavo. Confronto e ipotesi
6,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
La tradition du droit romain reflechie dans certaines innovations du nouveau code civil roumain concernant l’enfant conçu et le mariage
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La congrégation pour l’évangélisation des peuples dans le cadre de la réforme de la curie romaine : possibles perspectives, domaine de compétence et pratiques actuelles
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Per un’interpretazione della funzione educativa genitoriale: dal
dovere
al
diritto
di educazione religiosa dei genitori
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Venezia e il diritto comune: dall’orgoglio nazionalistico alla ricerca delle concordanze
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Alle radici dell’affiliazione. L’emersione delle pratiche paraadottive nel codice civile del 1942
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
L’ente ecclesiastico imprenditore. Legislazione bilaterale e diritto comune nella disciplina normativa delle attività di impresa dell’ente religioso
Aggiungi alla Lista desideri
Aggiungi al carrello
Quick View
(0)
El senadoconsulto Dasumiano y otros de época adrianea: Vitrasiano, Articuleiano, Iunciano
de fideicommissariis libertatibus
9,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Tra i portici di Bologna e i giardini vaticani…
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Debiti di gratitudine
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Tutela dell’ambiente e Costituzione: tra vecchie problematiche e recenti proposte di riforma dell’art. 9 Cost.
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Beni e attività negoziale
iure privatorum
degli enti ecclesiastici nell’ordinamento italiano
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Le interdittive antimafia tra finalità perseguite e garanzie affievolite
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Origini e ragioni di un divieto: a proposito di D. 49.16.13pr.-2, Macer 2
de re militari
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Gli usi civici: note minime fra «Diritto romano dei Romani» e tradizione romanistica
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Dopo le Primavere arabe: Parlamenti e parlamentarismo negli ordinamenti giuridici dell’Africa del Nord
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La tolleranza per privilegio nell’Italia di Antico Regime. Il caso degli ebrei e dei cristiani orientali
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Riflessioni sul richiamo nominativo dei veteres nelle
Novellae
giustinianee
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Children’s rights and policies in Europe: realities and challenges in Spain and Italy
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Note minime su
“L’interesse legittimo: storia e teoria”
di F.G. Scoca
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
L’edizione dei testi intonati dell’
Ars Nova
: alcune questioni di metodo
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La tradición textual de la poesía
Alt e amor d’on gran desig s’engendra
de Ausiàs March
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Le continuazioni dell’
Entrée d’Espagne
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Per la storia del Barlaam e Josaphat in lingua d’oc: la ricezione dell’apologo dell’unicorno nell’omiletica valdese
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Per una nuova edizione critica della
Canzone della Crociata albigese
: la lassa 18
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Giuditta, l’unicorno e il
Chronicon
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Pero da Ponte e l’Infante D. Manuel (B1655/V1189)
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
All’
escola
di Giraut de Bornelh: Bernart de La Fon
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Su alcune recenti proposte nella linguistica sarda: gli esiti delle labiovelari latine in logudorese e campidanese
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Un volgarizzamento centro-meridionale del
Liber de simplicium medicinarum virtutibus
attribuito a Johannes de Sancto Paulo
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
El proceso compositivo de los ciclos en prosa artúricos a la luz de las teorías sobre la
inventio
(reconsiderando la
Post-Vulgata
)
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
«E na cobra segonda o poden de entender» (Pero da Ponte,
Mort’é Don Martin Marcos
)
Precedente
1
2
3
…
32
33
34
35
36
37
38
…
86
87
88
Successivo
Che cosa cerci?
chiudi
cerca