Chiudi
Shop
Mostrando 1561–1600 di 3499 prodotti
“Verità e non-verità nella filosofia della religione di Michel Henry” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Casanova illuminista
La lezione scolastica, Freud, Platone, la poesia
Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Analisi di telefoni cellulari in ambito giuridico
Analisi informatico-giuridica delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali in tema di phishing
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
L'informativa sul bail-in nel prospetto informativo e possibile quantificazione del rischio
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Tra dopoguerra e ricostruzione
La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?
Osservazioni sui regolamenti delle autorità indipendenti
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Obiezione di coscienza militare negli ordinamenti europei ed extraeuropei
L’etica della lettura
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
Curiosità balsamiche
Il gioco e i giocattoli nel mondo classico
Liberalizzazioni: una lettura giuridica
La nuova convenzione monetaria tra l'Unione Europea e lo stato Città del Vaticano
Conversando di laicità
La responsabiiltà degli amministratori nelle società miste a partecipazione pubblica minoritaria tra azione endosocietaria ed azione erariale
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
L'istituzione dell'espressivismo oggettuale nel primo Caproni
I diritti dei fedeli derivanti dall’appartenenza a comunità carismatiche
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Acquisizione e analisi di un dispositivo iPhone (Apple)
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
Codice civile cinese e sistema giuridico romanistico
Representación o participación. Formación de la voluntad «por» o por medio de» otros en relaciones individuales y colectivas, de derecho privado y público, romano y positivo
Sopravvenienza del sé, emergentismo e identità personaleCorps et lois : les passions comme pivot de la moralité chez Montesquieu
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Luigi Labruna - Alfredo De Marsico: la dimensione di un mito
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
Les finalités sociales et environnementales du droit de l'énergie
Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione
La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info
L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011
Nabucco, I lombardi alla prima crociata, Ernani: la mitopoiesi risorgimentale di Giuseppe Verdi (1842-1844)
Prove d’Autore
Fonti e tecniche di attuazione del giusto processo civile
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Riflessioni sulla verifica dell'interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia
Melodrammi giocosi
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Testi Geminati e loro confronto con la Massentheorie Bluhmiana
Modenesi da Ricordare Letterati (Parte I)
La codificazione romanistica nel sistema di diritto musulmano (Prima parte).
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Libro de buen amor
L'ente pubblico come investitore privato razionale: natura e lucratività delle società in mano pubblica nel nuovo Testo unico sulle partecipate
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
L’operatore giuridico
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
Conoscenza e sviluppo del mondo umano nella filosofia di Giambattista Vico
Investigazioni ad alto contenuto tecnologico e tutela dei diritti fondamentali della persona nella recente giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht: la decisione del 27 febbraio 2008 sulla Online Durchsuchung e la sua portata alla luce della sentenza del 2 marzo 2010 sul data retention
Cambi Cavani Delfini
NO NAME
I transborder data access: analisi dell’articolo 32 della Convenzione di Budapest
Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo
La "nuova" acquisizione sanante
La fuga dall'atipicità nella responsabilità amministrativa: profili sostanziali e processuali
Guerra e diritti umani
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Giambi ed Epodi
Lectio magistralis
Cultura giuridica e prassi notarile nell’Italia longobarda: le carte di Varsi
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
L’Unione cooperative di Modena
Trasformare le università in fondazioni? Riflessioni a margine dell'art. 16 del D. L. 112/2008
Diritti M
Quale prospettiva antropologica per l’ermeneutica costituzionale?
Verità e non-verità nella filosofia della religione di Michel Henry
Casanova illuminista
La lezione scolastica, Freud, Platone, la poesia
Usos del concepto gramsciano de Revolución pasiva en América Latina
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Analisi di telefoni cellulari in ambito giuridico
Analisi informatico-giuridica delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali in tema di phishing
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
L'informativa sul bail-in nel prospetto informativo e possibile quantificazione del rischio
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Tra dopoguerra e ricostruzione
La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?
Osservazioni sui regolamenti delle autorità indipendenti
Enti canonici, enti vaticani ed enti centrali della chiesa. i broadcaster vaticani
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Obiezione di coscienza militare negli ordinamenti europei ed extraeuropei
L’etica della lettura
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
Curiosità balsamiche
Il gioco e i giocattoli nel mondo classico
Liberalizzazioni: una lettura giuridica
La nuova convenzione monetaria tra l'Unione Europea e lo stato Città del Vaticano
Conversando di laicità
La responsabiiltà degli amministratori nelle società miste a partecipazione pubblica minoritaria tra azione endosocietaria ed azione erariale
Recherches sur la tradition manuscrite de L'arbre des batailles d'Honoré Bovet
L'istituzione dell'espressivismo oggettuale nel primo Caproni
I diritti dei fedeli derivanti dall’appartenenza a comunità carismatiche
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Acquisizione e analisi di un dispositivo iPhone (Apple)
Le banche pubbliche fra privatizzazione e ricapitalizzazione. Alle origini delle 'cadute' del sistema bancario italiano
Codice civile cinese e sistema giuridico romanistico
Representación o participación. Formación de la voluntad «por» o por medio de» otros en relaciones individuales y colectivas, de derecho privado y público, romano y positivo
Sopravvenienza del sé, emergentismo e identità personaleCorps et lois : les passions comme pivot de la moralité chez Montesquieu
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Luigi Labruna - Alfredo De Marsico: la dimensione di un mito
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
Les finalités sociales et environnementales du droit de l'énergie
Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione
La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Ricostruire l'identità, reinventare il passato: La briganta di Maria Rosa Cutrufelli
Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info
L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011
Nabucco, I lombardi alla prima crociata, Ernani: la mitopoiesi risorgimentale di Giuseppe Verdi (1842-1844)
Prove d’Autore
Fonti e tecniche di attuazione del giusto processo civile
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Riflessioni sulla verifica dell'interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia
Melodrammi giocosi
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Testi Geminati e loro confronto con la Massentheorie Bluhmiana
Modenesi da Ricordare Letterati (Parte I)
La codificazione romanistica nel sistema di diritto musulmano (Prima parte).
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Libro de buen amor
L'ente pubblico come investitore privato razionale: natura e lucratività delle società in mano pubblica nel nuovo Testo unico sulle partecipate
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
L’operatore giuridico
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
Conoscenza e sviluppo del mondo umano nella filosofia di Giambattista Vico
Investigazioni ad alto contenuto tecnologico e tutela dei diritti fondamentali della persona nella recente giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht: la decisione del 27 febbraio 2008 sulla Online Durchsuchung e la sua portata alla luce della sentenza del 2 marzo 2010 sul data retention
Cambi Cavani Delfini
NO NAME
I transborder data access: analisi dell’articolo 32 della Convenzione di Budapest
Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo
La "nuova" acquisizione sanante
La fuga dall'atipicità nella responsabilità amministrativa: profili sostanziali e processuali
Guerra e diritti umani
Computer Forensics: percorsi formativi in Italia e certificazioni internazionali
Giambi ed Epodi
Lectio magistralis
Cultura giuridica e prassi notarile nell’Italia longobarda: le carte di Varsi
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
L’Unione cooperative di Modena
Trasformare le università in fondazioni? Riflessioni a margine dell'art. 16 del D. L. 112/2008
Diritti M
Quale prospettiva antropologica per l’ermeneutica costituzionale?
Verità e non-verità nella filosofia della religione di Michel Henry