Chiudi
Shop
Mostrando 1561–1600 di 3499 prodotti
“Some Early Tropes to the gloria” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Smart contracts: traiettoria di un'utopia divenuta attuabile
Louis de Camões: I Lusiadi
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
La Questione romana nel 1848-49
Storie di doping
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Nelle terre esterne
La filosofia di Giambattista Vico fra ontologia della prassi e concetto di libertà
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo
Informatica medica e diritto
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Cesare d’Este e Clemente VIII
Pavese & Joyce: monologhi interiori e "immagini-racconto"
Thomas Sydenham: natura e metodo nella prassi medica
Qui hominem castraverit. La repressione penale dell’evirazione in diritto romano
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Foucault, Racine, il barocco
Costituzionalismo oltre lo Stato
Tre saggi sul tradurre
L’uomo che registrava i poeti
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)
Piedi, linee, tempo, labirinto L'ecologia della vita come corrispondenza a partire da Tim Ingold
Le passioni evidenti
“La Stampa” di Torino e la politica interna italiana (1867-1903)
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Las Mocedades del Cid
Il "cammino comunitario" di Regioni e Comunidades Autónomas*
L’Italia dalla neutralità all’intervento nella Prima Guerra Mondiale
La «Chanson de Roland»
Il cantare del Cid
Le «Noie» cremonesi
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)
La jihad 2.0: profili economici, tecnologici, giuridici
Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell'U
La leggenda dell’assedio di Zamora
Cambi Cavani Delfini
Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
Il primo commentario ai Lineamenti di filosofia del diritto e la critica di K.M. Kahle al Diritto astratto di Hegel
Il Trovatore Cercamon
Antologia Romena
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Some Early Tropes to the gloria
Smart contracts: traiettoria di un'utopia divenuta attuabile
Louis de Camões: I Lusiadi
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
La Questione romana nel 1848-49
Storie di doping
Tutela dei dati personali e intelligenza artificiale: l'approccio dell'Autorità Garante norvegese verso la ricerca di soluzioni concrete
Nelle terre esterne
La filosofia di Giambattista Vico fra ontologia della prassi e concetto di libertà
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
Una rassegna giurisprudenziale con riferimento alla Legge n. 48 del 2008 e alle investigazioni digitali
Modernità apparenti. Vincenzo Gioberti interprete del razionalismo
Informatica medica e diritto
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Cesare d’Este e Clemente VIII
Pavese & Joyce: monologhi interiori e "immagini-racconto"
Thomas Sydenham: natura e metodo nella prassi medica
Qui hominem castraverit. La repressione penale dell’evirazione in diritto romano
Verso nuovi equilibri tra potere pubblico e consenso sociale nell'amministrazione in movimento
Foucault, Racine, il barocco
Costituzionalismo oltre lo Stato
Tre saggi sul tradurre
L’uomo che registrava i poeti
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)
Piedi, linee, tempo, labirinto L'ecologia della vita come corrispondenza a partire da Tim Ingold
Le passioni evidenti
“La Stampa” di Torino e la politica interna italiana (1867-1903)
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Las Mocedades del Cid
Il "cammino comunitario" di Regioni e Comunidades Autónomas*
L’Italia dalla neutralità all’intervento nella Prima Guerra Mondiale
La «Chanson de Roland»
Il cantare del Cid
Le «Noie» cremonesi
Breve Compendio del Peregrinaggio di Loreto
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)
La jihad 2.0: profili economici, tecnologici, giuridici
Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell'U
La leggenda dell’assedio di Zamora
Cambi Cavani Delfini
Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
Il primo commentario ai Lineamenti di filosofia del diritto e la critica di K.M. Kahle al Diritto astratto di Hegel
Il Trovatore Cercamon
Antologia Romena
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Some Early Tropes to the gloria