Chiudi
Shop
Mostrando 1681–1720 di 3499 prodotti
“Smart cities e digital divide: una proposta di analisi” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La lezione scolastica, Freud, Platone, la poesia
Ironia testuale ne L'amore coniugale
All’autunno
Influssi internazionali e svolgimenti di diritto comparato nel costituzionalismo ambientale dell'America latina
Hardy poeta
Le passioni evidenti
Esotismo e melodramma: Turandot da Gozzi a Puccini
Anselm's Conception of God's Omnipotence
Fondazioni Bancarie e società strumentali
La dame, la vierge et la prostituée: trois figures féminines de l’amour dans la tripartition de Daudé de Prades
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Desaparecidos: margini di una ferita
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
Libri canonici e Stato civile: segretazione o consultabilità?
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Leggere un dizionario
Effettività costituzionale e coscienza collettiva
Alberto Moravia scrittore d'arte
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
Studi sul Risorgimento in Lombardia (vol. I)
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
The Travail of Philosophical Liberty: libertas philosophandi in the long Sixteenth Century
L’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena
Intelligenza Artificiale nei rapporti di lavoro: tra regolazione e sfide future
Unificazione amministrativa e intervento pubblico nell'economia
Le dinamiche comunicative nell’era della post verità: riflessioni sociogiuridiche sul framework europeo di contrasto alla disinformazione online
La destinazione dei beni confiscati nel codice antimafia tra tutela e valorizzazione
Presentazione degli studi in onore di Giuseppe Dalla Torre
Smart cities e digital divide: una proposta di analisi
La lezione scolastica, Freud, Platone, la poesia
Ironia testuale ne L'amore coniugale
All’autunno
Influssi internazionali e svolgimenti di diritto comparato nel costituzionalismo ambientale dell'America latina
Hardy poeta
Le passioni evidenti
Esotismo e melodramma: Turandot da Gozzi a Puccini
Anselm's Conception of God's Omnipotence
Fondazioni Bancarie e società strumentali
La dame, la vierge et la prostituée: trois figures féminines de l’amour dans la tripartition de Daudé de Prades
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Desaparecidos: margini di una ferita
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
Libri canonici e Stato civile: segretazione o consultabilità?
Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Leggere un dizionario
Effettività costituzionale e coscienza collettiva
Alberto Moravia scrittore d'arte
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
Studi sul Risorgimento in Lombardia (vol. I)
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
The Travail of Philosophical Liberty: libertas philosophandi in the long Sixteenth Century
L’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena
Intelligenza Artificiale nei rapporti di lavoro: tra regolazione e sfide future
Unificazione amministrativa e intervento pubblico nell'economia
Le dinamiche comunicative nell’era della post verità: riflessioni sociogiuridiche sul framework europeo di contrasto alla disinformazione online
La destinazione dei beni confiscati nel codice antimafia tra tutela e valorizzazione
Presentazione degli studi in onore di Giuseppe Dalla Torre
Smart cities e digital divide: una proposta di analisi