Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3499 prodotti
“Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Freedom of Speech and the Myth of Empiricism
The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph
La "nuova" acquisizione sanante
La tecnologia blockchain ibrida per lo sviluppo di sistemi di IA affidabili. Due applicazioni pratiche per il monitoraggio delle infrastrutture pubbliche e per il sistema sanitario
Laicità della Chiesa nel governo della società globale
Per una lettura warburghiana de I giornali dell'alba di Mario Soldati
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
La nuova autorizzazione unica ambientale
Il cyberterrorismo: un'introduzione
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
Osservazioni critiche su Persona umana e ordinamento giuridico di Antonio Pagliaru
Serial Killers
Formalismo e negozi formali
Il critico stratega
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Con rabbia e con amore
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Synergy of International Standards of Law Enforcement and Justice: Challenges of Integration into the Legal Order of Ukraine
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo II)
Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Os princípios gerais de direito processual como elo entre o novo código de processo civil brasileiro e os sistemas jurídicos romanista e ibero-americano
Le agenzie di rating
Verhaeren et le symbolisme
Allarme bombardieri
Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
Breda BA 65
Progetto di una sistematica dell’arte
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt
Cosa perde l'Io. Le istituzioni letterarie e la poesia di Fabio Pusterla
Fiat G 50 “Freccia”
Poesia cortese dei secoli XIV e XV
I caccia a motore radiale vol V: Fiat G 50
Quattro studi sull’estetica del positivismo e altri scritti
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
I fatti di Cavezzo
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Teatro nudo
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Sulla data di Alfonso X, B487/V70
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Freedom of Speech and the Myth of Empiricism
The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph
La "nuova" acquisizione sanante
La tecnologia blockchain ibrida per lo sviluppo di sistemi di IA affidabili. Due applicazioni pratiche per il monitoraggio delle infrastrutture pubbliche e per il sistema sanitario
Laicità della Chiesa nel governo della società globale
Per una lettura warburghiana de I giornali dell'alba di Mario Soldati
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
La nuova autorizzazione unica ambientale
Il cyberterrorismo: un'introduzione
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
Osservazioni critiche su Persona umana e ordinamento giuridico di Antonio Pagliaru
Serial Killers
Formalismo e negozi formali
Il critico stratega
Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici
Con rabbia e con amore
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Synergy of International Standards of Law Enforcement and Justice: Challenges of Integration into the Legal Order of Ukraine
Il diritto del Diritto, il diritto del potere e l’unità della Costituzione
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo II)
Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
Tavola di corrispondenza tra il nuovo Codice civile e commerciale argentino e le sue fonti italiane immediate e mediate
Os princípios gerais de direito processual como elo entre o novo código de processo civil brasileiro e os sistemas jurídicos romanista e ibero-americano
Le agenzie di rating
Verhaeren et le symbolisme
Allarme bombardieri
Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
Breda BA 65
Progetto di una sistematica dell’arte
Mediterranean Liminalities: Human/Non-Human Entanglements in Narratives of Migration
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt
Cosa perde l'Io. Le istituzioni letterarie e la poesia di Fabio Pusterla
Fiat G 50 “Freccia”
Poesia cortese dei secoli XIV e XV
I caccia a motore radiale vol V: Fiat G 50
Quattro studi sull’estetica del positivismo e altri scritti
Parte prima - Carteggi (vol. V)
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
I fatti di Cavezzo
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Teatro nudo
Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy
Sulla data di Alfonso X, B487/V70
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative