Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3499 prodotti
“Miscellanea glottologica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Tra mito e palinodia
Tradurre l'altrove. Riflessioni sulla trasversalità dell'esperienza estetica a partire dagli Scritti sul Giappone di Karl Löwith
La narrativa “scapigliata”
As blurred as a cloud. Preliminary notes questioning some socio-legal aspects of cloud computing
La significación del Derecho romano para la Universidad Latinoamericana en los siglos XIX y XX (Bogotá, 1985)
Alfieri fra Italia ed Europa
Saggio sopra la critica dalla poesia inglese di Alessandro Pope
Traduzione del Digesto e metodo della didattica del diritto romano nell'Università del 'saper fare'.
Il cyber scudo europeo e l’architettura di cybersicurezza italiana
Socio d'opera y socio industrial: influencias romanistas en la legislación argentina
Interpretazioni dantesche
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
Miscellanea glottologica
El Código civil cubano de 1987 y los tiempos actuales: ¿Es la hora de celebración o la del réquiem?
Gli incarichi dirigenziali, le dispute di Pomponazzi e le garanzie del diritto pubblico
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
Dell’arte istorica
Hanns-Albert Steger latinoamericanista romanista (Bucarest, 29-31 de julio de 2019)
La poesia milanese di Carlo Porta
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
I "prezzi" di mercato oggetto di decisioni pubbliche
Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto
Enrico Filippini fra cultura della crisi e crisi della letteratura
Tra mito e palinodia
Tradurre l'altrove. Riflessioni sulla trasversalità dell'esperienza estetica a partire dagli Scritti sul Giappone di Karl Löwith
La narrativa “scapigliata”
As blurred as a cloud. Preliminary notes questioning some socio-legal aspects of cloud computing
La significación del Derecho romano para la Universidad Latinoamericana en los siglos XIX y XX (Bogotá, 1985)
Alfieri fra Italia ed Europa
Saggio sopra la critica dalla poesia inglese di Alessandro Pope
Traduzione del Digesto e metodo della didattica del diritto romano nell'Università del 'saper fare'.
Il cyber scudo europeo e l’architettura di cybersicurezza italiana
Socio d'opera y socio industrial: influencias romanistas en la legislación argentina
Interpretazioni dantesche
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Vent'anni di 'Fondamenti": esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20)
Miscellanea glottologica
El Código civil cubano de 1987 y los tiempos actuales: ¿Es la hora de celebración o la del réquiem?
Gli incarichi dirigenziali, le dispute di Pomponazzi e le garanzie del diritto pubblico
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
Dell’arte istorica
Hanns-Albert Steger latinoamericanista romanista (Bucarest, 29-31 de julio de 2019)
La poesia milanese di Carlo Porta
L’epieikeia nel pensiero giuridico medievale e i casi di Jean Lemoine e Giovanni da Legnano
I "prezzi" di mercato oggetto di decisioni pubbliche
Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto
Enrico Filippini fra cultura della crisi e crisi della letteratura