Chiudi
Shop
Mostrando 1801–1840 di 3486 prodotti
“Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
Dagli abbagli crepuscolari dell'umanesimo all'alba del post-umano
La fine della produzione mercantile nella
Epoche della natura e storia dello spirito. Blumenberg, l'Aufklärung e i romantici
Un Marx gnostico. Bloch: Karl Marx, la morte e l'apocalisse
Parte sesta - I manoscritti (vol. III)
La modernité: récidive gnostique ou sortie du gnosticisme? Blumenberg et Voegelin
Alienazione, «spaesatezza», modernità. Note per un confronto tra Marx e Heidegger
Amarcord da una vita
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Processi di metaforizzazione e trasformazioni della razionalità moderna: Hans Blumenberg e le rioccupazioni del mondo della vita
Hegel e il marxismo cinese
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Autoconservazione e inerzia. Blumenberg lettore di Spinoza e la costituzione della razionalità moderna
La medicina difensiva
Mutamenti teorici ed estetici tra antico e moderno. I contributi di Blumenberg a «Poetik und Hermeneutik»
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali
Averroismi al plurale, II: la ricezione del del "Commento grande al De anima" di Ibn Rušd nelle Quaestiones in tertium de anima di Sigieri di Brabante
Dagli abbagli crepuscolari dell'umanesimo all'alba del post-umano
La fine della produzione mercantile nella
Epoche della natura e storia dello spirito. Blumenberg, l'Aufklärung e i romantici
Un Marx gnostico. Bloch: Karl Marx, la morte e l'apocalisse
Parte sesta - I manoscritti (vol. III)
La modernité: récidive gnostique ou sortie du gnosticisme? Blumenberg et Voegelin
Alienazione, «spaesatezza», modernità. Note per un confronto tra Marx e Heidegger
Amarcord da una vita
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Processi di metaforizzazione e trasformazioni della razionalità moderna: Hans Blumenberg e le rioccupazioni del mondo della vita
Hegel e il marxismo cinese
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Autoconservazione e inerzia. Blumenberg lettore di Spinoza e la costituzione della razionalità moderna
La medicina difensiva
Mutamenti teorici ed estetici tra antico e moderno. I contributi di Blumenberg a «Poetik und Hermeneutik»
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali