Chiudi
Shop
Mostrando 2081–2120 di 3451 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi
Giovanni D’Angelo
-
(0)
L’eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Luigi Carlo Ubertazzi
-
-
-
-
-
-
(0)
Pétrole et la dernière vision de Pasolini entre réminiscences et désacralisations longhiennes
Pierre-Paul Carotenuto
-
(0)
L’imperturbable sagesse des femmes émancipées. Pasolini et Anna Banti
Hervé Joubert-Laurencin
-
-
-
(0)
Fra Schopenhauer, Schelling e Hegel. Inconscio e razionalità in Eduard von Hartmann
Gennaro Imbriano
-
-
(0)
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse
Stefano Righetti
-
(0)
Natura, società, politica: la “Geografia delle piante” di Alexander von Humboldt
Franco Farinelli
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
B.A. Pitts, Revelacion (BL Royal 2.D.xiii), London 2010 (Anglo-Norman Text Society – Annual Texts Series, vol. LXVIII)
Recensione di Fabio Barberini
-
(0)
«in canto senza suono»: Giovanni Boccaccio e la destinazione musicale della sua lirica
Elena Abramov-van Rijk
-
(0)
Internet of Things e l’importanza del diritto alla privacy tra opportunità e rischi
Erika Caterina Pallone
-
-
-
-