Chiudi
Shop
Mostrando 2081–2120 di 3499 prodotti
“La Pergamena Sharrer e (ma, davvero è?) il Libro di Portughesi” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Lo spazio della politica nell'opera di Thomas Mann. Appunti per una ricerca
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Intervenciones del autor y monólogos en la primera aventura del “Viejo Caballero” de Rustichello de Pisa
La Pergamena Sharrer e (ma, davvero è?) il Libro di Portughesi
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Dante e il diritto canonico. Riflessioni in margine ad una recente monografia
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Lo spazio della politica nell'opera di Thomas Mann. Appunti per una ricerca
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Intervenciones del autor y monólogos en la primera aventura del “Viejo Caballero” de Rustichello de Pisa
La Pergamena Sharrer e (ma, davvero è?) il Libro di Portughesi