Chiudi
Shop
Mostrando 2241–2280 di 3500 prodotti
“Liberalizzazioni: una lettura giuridica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Cesare d’Este e Clemente VIII
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
Forma dei contratti bancari e finanziari: problematiche applicative e soluzioni comuni
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Voci da Uber
Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
Liberalizzazioni: una lettura giuridica
Cesare d’Este e Clemente VIII
Autonomia delle confessioni religiose e discriminazione di genere
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
Forma dei contratti bancari e finanziari: problematiche applicative e soluzioni comuni
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Potere (di) ‘in-tendere’. Per una critica della relazione tra macchine intelligenti artificiali e intenzionalità
Voci da Uber
Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
8. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, J (Conventi soppressi f 4 776)
Liberalizzazioni: una lettura giuridica