Chiudi
Shop
Mostrando 2481–2520 di 3500 prodotti
“Costituzionalismo oltre lo Stato” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Sulla retorica dei diritti
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà
Sulla Partecipazione e sulla Comunicazione nella Rete: riflessioni operative e giuridiche
Campane a morto per le espropriazioni "indirette"
Note a margine del trattato dei "cieli aperti" tra Unione europea e Stati Uniti d'America: una nuova era per l'aviazione transatlantica
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
La ricerca delle fonti di prova sulle reti di cloud computing: le nuove frontiere delle investigazioni digitali tra profili giuridici e questioni operative
Il valore normativo dei testi unici
Lucrezio, Catullo, Orazio e Sanguineti: esercizi di «pseudotraslazione»
Attività commerciali e tutela dei centri storici. Le scelte strategiche negli ordinamenti regionali
«Povera mamma Agnese…» Il tema della maternità nella narrativa resistenziale di Renata Viganò
L'istituzione dell'espressivismo oggettuale nel primo Caproni
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei 'debiti sovrani
L’etica della lettura
Costituzionalismo oltre lo Stato
Sulla retorica dei diritti
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà
Sulla Partecipazione e sulla Comunicazione nella Rete: riflessioni operative e giuridiche
Campane a morto per le espropriazioni "indirette"
Note a margine del trattato dei "cieli aperti" tra Unione europea e Stati Uniti d'America: una nuova era per l'aviazione transatlantica
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
La ricerca delle fonti di prova sulle reti di cloud computing: le nuove frontiere delle investigazioni digitali tra profili giuridici e questioni operative
Il valore normativo dei testi unici
Lucrezio, Catullo, Orazio e Sanguineti: esercizi di «pseudotraslazione»
Attività commerciali e tutela dei centri storici. Le scelte strategiche negli ordinamenti regionali
«Povera mamma Agnese…» Il tema della maternità nella narrativa resistenziale di Renata Viganò
L'istituzione dell'espressivismo oggettuale nel primo Caproni
Testamento biologico: una critica dell'esperienza statunitense
Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei 'debiti sovrani
L’etica della lettura
Costituzionalismo oltre lo Stato