Chiudi				
					
												Shop
	Mostrando 3201–3240 di 3486 prodotti
						
		“Motivazione e qualità dei procedimenti di regolazione generali” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							Letteratura medievale in lingua d’oc								
																		
							
												
							Sguardi in ascolto								
																		
							
												
							Pupattole e abiti delle dame estensi								
																		
							
												
							Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc								
																		
							
												
							L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico								
																		
							
												
							GDPR e dati personali nei rapporti B2B								
																		
							
												
							The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph								
																		
							
												
							Uno sguardo critico sul RenAIssance								
																		
							
												
							Anselm's Conception of God's Omnipotence								
																		
							
												
							Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita								
																		
							
												
							Chiesa, scomunica e potestas indirecta: Sarpi e Hobbes, lettori di Marsilio e critici di Bellarmino								
																		
							
												
							Edizioni Diplomatiche a confronto: I Canzonieri Provenzali B (BnF, fr. 1592) e A (BAV, Vat. lat. 5232)								
																		
							
												
							Profili giuridici della privatizzazione della censura								
																		
							
												
							Il cigno								
																		
							
												
							10 poeti per Vasyl’ Stus e Marina Cvetaeva								
																		
							
												
							Intelligenza Artificiale e procedimento amministrativo: paura di cadere o voglia di volare?								
																		
							
												
							La poesia romanesca di G. Belli								
																		
							
												
							Manzoni e l’esperienza del								
																		
							
												
							Note sul principio di ordine pubblico nell'attuale ordinamento italiano								
																		
							
												
							Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria								
																		
							
												
							Guido Gozzano e l’avventura esotica								
																		
							
												
							Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg								
																		
							
												
							Motivazione e qualità dei procedimenti di regolazione generali								
																		
							
												
							Letteratura medievale in lingua d’oc								
																		
							
												
							Sguardi in ascolto								
																		
							
												
							Pupattole e abiti delle dame estensi								
																		
							
												
							Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc								
																		
							
												
							L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico								
																		
							
												
							GDPR e dati personali nei rapporti B2B								
																		
							
												
							The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph								
																		
							
												
							Uno sguardo critico sul RenAIssance								
																		
							
												
							Anselm's Conception of God's Omnipotence								
																		
							
												
							Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita								
																		
							
												
							Chiesa, scomunica e potestas indirecta: Sarpi e Hobbes, lettori di Marsilio e critici di Bellarmino								
																		
							
												
							Edizioni Diplomatiche a confronto: I Canzonieri Provenzali B (BnF, fr. 1592) e A (BAV, Vat. lat. 5232)								
																		
							
												
							Profili giuridici della privatizzazione della censura								
																		
							
												
							Il cigno								
																		
							
												
							10 poeti per Vasyl’ Stus e Marina Cvetaeva								
																		
							
												
							Intelligenza Artificiale e procedimento amministrativo: paura di cadere o voglia di volare?								
																		
							
												
							La poesia romanesca di G. Belli								
																		
							
												
							Manzoni e l’esperienza del								
																		
							
												
							Note sul principio di ordine pubblico nell'attuale ordinamento italiano								
																		
							
												
							Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria								
																		
							
												
							Guido Gozzano e l’avventura esotica								
																		
							
												
							Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg								
																		
							
												
							Motivazione e qualità dei procedimenti di regolazione generali