«Nebs ça reste le nom de l'âme»
Autodeterminazione e diritto penale
L’uomo di corte
Elementi parodici nelle Merveilles de Rigomer
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
Notizie sul regno arturiano in due inedite compilazioni provenzali (Flors de cronicas e Abreujamens de las estorias)
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Tutela del risparmio e principi costituzionali
Il libro dei versi
De’ teatri antichi e moderni
Storie, concetti e metafore. Hans Blumenberg interprete della filosofia dell'Illuminismo
«Nebs ça reste le nom de l'âme»
Autodeterminazione e diritto penale
L’uomo di corte
Elementi parodici nelle Merveilles de Rigomer
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
Notizie sul regno arturiano in due inedite compilazioni provenzali (Flors de cronicas e Abreujamens de las estorias)
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
How to prevent repression: Equality and Natural Right in Hobbes, Spinoza, and some critics
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Tutela del risparmio e principi costituzionali
Il libro dei versi
De’ teatri antichi e moderni
Storie, concetti e metafore. Hans Blumenberg interprete della filosofia dell'Illuminismo