Chiudi				
					
												356
	Mostrando un singolo risultato
						
		“Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità								
																		
							
												
							Fondamenti del Diritto europeo								
																		
							
												
							Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private								
																		
							
												
							Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes								
																		
							
												
							Reggiane RE 2005								
																		
							
												
							L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello								
																		
							
												
							Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)								
																		
							
												
							I presupposti dell'espropriazione per utilità generale								
																		
							
												
							Autonomia contrattuale e fenomeni successori								
																		
							
												
							Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt								
																		
							
												
							Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni								
																		
							
												
							La laicità dello Stato e le nuove interrelazioni tra etica e diritto								
																		
							
												
							Intelligenza Artificiale per fare analisi in Digital Forensics								
																		
							
												
							Eccezione di prescrizione, fumus boni iuris e sequestro conservativo nel giudizio contabile								
																		
							
												
							L'interesse legittimo: una situazione giuridica a "progressivo rafforzamento"								
																		
							
												
							John Stuart Mill perfezionista democratico								
																		
							
												
							Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità								
																		
							
												
							«Il mio sogno cinese è un mondo governato dal diritto». In memoria del Maestro Jiang Ping								
																		
							
												
							Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”								
																		
							
												
							Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati								
																		
							
												
							Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati								
																		
							
												
							I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità								
																		
							
												
							Fondamenti del Diritto europeo								
																		
							
												
							Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private								
																		
							
												
							Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes								
																		
							
												
							Reggiane RE 2005								
																		
							
												
							L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello								
																		
							
												
							Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)								
																		
							
												
							I presupposti dell'espropriazione per utilità generale								
																		
							
												
							Autonomia contrattuale e fenomeni successori								
																		
							
												
							Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt								
																		
							
												
							Le prime pronunce della giurisprudenza amministrativa dopo la dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni								
																		
							
												
							La laicità dello Stato e le nuove interrelazioni tra etica e diritto								
																		
							
												
							Intelligenza Artificiale per fare analisi in Digital Forensics								
																		
							
												
							Eccezione di prescrizione, fumus boni iuris e sequestro conservativo nel giudizio contabile								
																		
							
												
							L'interesse legittimo: una situazione giuridica a "progressivo rafforzamento"								
																		
							
												
							John Stuart Mill perfezionista democratico								
																		
							
												
							Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità								
																		
							
												
							«Il mio sogno cinese è un mondo governato dal diritto». In memoria del Maestro Jiang Ping								
																		
							
												
							Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”								
																		
							
												
							Considerazioni su Stato, Statuto albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati								
																		
							
												
							Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati