ROMA E AMERICA – DIRITTO ROMANO COMUNE. Rivista di diritto dell’integrazione e unificazione del diritto in Eurasia e in America Latina
promossa dal Centro di Studi Giuridici Latinoamericani dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con l’Istituto Italo Latino Americano (IILA) e l’Associazione di Studi Sociali Latino Americani (ASSLA).
L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria) nella classificazione delle riviste scientifiche ha collocato la rivista in fascia”A” per le aree scientifico-disciplinari 12/A1, 12/B1, 12/E2, 12/H1 (aggiornamento 08/08/2018).
Lo stretto rapporto fra America Latina e Diritto romano dà al sistema giuridico latinoamericano il fondamento della sua unità, della sua specificità, e del suo universalismo, nel quadro del sistema giuridico romanistico, della proposta in esso maturata di un diritto comune per tutti gli uomini, per tutti i popoli, immesso nella storia e nelle sue contraddizioni, nel confronto fra i grandi sistemi giuridici contemporanei. La rivista si dedica ai temi dell’unità/unificazione del diritto in America Latina, e a quelli del diritto dell’integrazione che con i primi si incontrano nelle attuali vicende degli ordinamenti delle Repubbliche nate dalla rivoluzione per l’Indipendenza in America Latina. Essa si dedica altresì, alla particolare comunicazione fra sottosistema latinoamericano e sottosistemi europei nell’ambito del sistema romanista, con particolare attenzione all’unità/unificazione del diritto, e al diritto dell’integrazione in Europa. Essa è poi attenta agli sviluppi che gli stessi temi abbiano nelle altre aree ove è presente il sistema romanista: Paesi dell’Estremo Oriente (Giappone, Cina, ecc.), Paesi Arabi, ecc., così come ai contributi che dallo stesso scaturiscono per la formazione del diritto di tutti i popoli.