Chiudi
Libri
Mostrando 881–920 di 937 prodotti
“Il romanzo di Pratolini” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- Successivo
Tecniche dello sguardo
Dalla Letteratura reunionese all’ibridismo del Nègre Blanc di Jean-François Samlong
Ritmo e traduzione
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo III)
Fiore di romanze spagnole
Miscellanea di studi dedicati ad Emerico Varady
Parole che formano
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
Testi Valloni antichi e moderni
Sfoghi di un Ictussato
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
Dal margine al centro?
I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre
La simbologia di Giovanni Pascoli
Las Mocedades del Cid
La Questione romana nel 1848-49
Apocalittici o integrati
La nuova Europa contro la Gran Bretagna nell’età napoleonica
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
Immagini di Nievo nel Novecento
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Le vicende della Prima Repubblica Italiana nei giudizi di un diplomatico austriaco
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
Il romanzo di Pratolini
Tecniche dello sguardo
Dalla Letteratura reunionese all’ibridismo del Nègre Blanc di Jean-François Samlong
Ritmo e traduzione
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo III)
Fiore di romanze spagnole
Miscellanea di studi dedicati ad Emerico Varady
Parole che formano
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
Testi Valloni antichi e moderni
Sfoghi di un Ictussato
La poesia di Quasimodo tra mito e storia
Dal margine al centro?
I diritti nel costituzionalismo globale: luci e ombre
La simbologia di Giovanni Pascoli
Las Mocedades del Cid
La Questione romana nel 1848-49
Apocalittici o integrati
La nuova Europa contro la Gran Bretagna nell’età napoleonica
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
Immagini di Nievo nel Novecento
La figura di Andrea Galante e gli esordi del diritto ecclesiastico nell’Italia postunitaria
Le vicende della Prima Repubblica Italiana nei giudizi di un diplomatico austriaco
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
Il romanzo di Pratolini
