Chiudi
Piccole Conferenze
Mostrando 1–40 di 71 prodotti
“La responsabilità del giudice e l’algoritmo” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
- 1
- 2
- Successivo
La fabrique des identités migratoires : de l'usage du culturel comme outil de dépolitisation des migrations
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
La rappresentanza democratica e aristocratica
Hypsegoria. Studi sulla retorica del sublime
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Sulla rappresentanza
Sulla retorica dei diritti
El senadoconsulto Dasumiano y otros de época adrianea: Vitrasiano, Articuleiano, Iunciano de fideicommissariis libertatibus
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
I paradossi del Diritto
I primi anni del Risorgimento Ticinese
Precedenti giudiziari e argomentazione
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Il contenimento di Covid-19: interpretazioni e Costituzione
I piani paesaggistici della Toscana e della Puglia tra omogeneità ed eterogeneità
La costituzionalizzazione della lingua italiana: un'occasione mancata per la "valorizzazione" degli idiomi regionali e locali
La responsabilità del giudice e l’algoritmo
La fabrique des identités migratoires : de l'usage du culturel comme outil de dépolitisation des migrations
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
La rappresentanza democratica e aristocratica
Hypsegoria. Studi sulla retorica del sublime
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Sulla rappresentanza
Sulla retorica dei diritti
El senadoconsulto Dasumiano y otros de época adrianea: Vitrasiano, Articuleiano, Iunciano de fideicommissariis libertatibus
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
I paradossi del Diritto
I primi anni del Risorgimento Ticinese
Precedenti giudiziari e argomentazione
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
Il contenimento di Covid-19: interpretazioni e Costituzione
I piani paesaggistici della Toscana e della Puglia tra omogeneità ed eterogeneità
La costituzionalizzazione della lingua italiana: un'occasione mancata per la "valorizzazione" degli idiomi regionali e locali
La responsabilità del giudice e l’algoritmo