Chiudi
Shop
Mostrando 881–960 di 3499 prodotti
“Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Foscolo polemista
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Da Calypso a Matelda
Guido Morselli e la questione meridionale: divagazione etnologicoletteraria
Le immagini prima delle parole: l'antinomia interno/esterno nell'elaborazione di Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
La medicina difensiva
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
La Questione romana nel 1848-49
Sulla data di Alfonso X, B487/V70
Alessandro Gavazzi
G.R. Carli (1720-1795)
Parte prima - Carteggi (vol. XI)
Analisi forense di sistemi operativi Linux
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese. Nota alla traduzione. Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese
Tendenze della DDR-Literatur
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Principi del Diritto Privato e procedimento amministrativo
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
Cavalleria e cortesia nella vita e nella cultura di Spagna
Appunti in tema di valutazione
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
Servizi online della pubblica amministrazione: l'informatizzazione della dichiarazione di inizio attività in materia edilizia
Sem Tob de Carrión. Proverbios Morales
Sul problema della revoca del testamento in Dalmacio Vélez Sarsfield
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
La critica nel deserto
Per una storiografia multidisciplinare
Suono e Cultura
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
La tutela proprietaria dell'immateriale economico nei beni culturali
La Pro Tullio nel contesto delle orazioni giudiziali: un focus sulla fase apud iudicem del processo
Sull'interpretazione
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise
La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Il trovatore Rostainh Berenguier de Marseilha
Discrezionalità e contemperamento degli interessi nei processi decisionali dall'Amministrazione digitale
Louis de Camões: I Lusiadi
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
Foscolo polemista
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Da Calypso a Matelda
Guido Morselli e la questione meridionale: divagazione etnologicoletteraria
Le immagini prima delle parole: l'antinomia interno/esterno nell'elaborazione di Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
La medicina difensiva
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
La Questione romana nel 1848-49
Sulla data di Alfonso X, B487/V70
Alessandro Gavazzi
G.R. Carli (1720-1795)
Parte prima - Carteggi (vol. XI)
Analisi forense di sistemi operativi Linux
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese. Nota alla traduzione. Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese
Tendenze della DDR-Literatur
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
Principi del Diritto Privato e procedimento amministrativo
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
Cavalleria e cortesia nella vita e nella cultura di Spagna
Appunti in tema di valutazione
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
Servizi online della pubblica amministrazione: l'informatizzazione della dichiarazione di inizio attività in materia edilizia
Sem Tob de Carrión. Proverbios Morales
Sul problema della revoca del testamento in Dalmacio Vélez Sarsfield
Laicità dello stato, pluralismo e diritto costituzionale all'obiezione di coscienza
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
La critica nel deserto
Per una storiografia multidisciplinare
Suono e Cultura
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
La tutela proprietaria dell'immateriale economico nei beni culturali
La Pro Tullio nel contesto delle orazioni giudiziali: un focus sulla fase apud iudicem del processo
Sull'interpretazione
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise
La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Il trovatore Rostainh Berenguier de Marseilha
Discrezionalità e contemperamento degli interessi nei processi decisionali dall'Amministrazione digitale
Louis de Camões: I Lusiadi
Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina
