Chiudi
Shop
Mostrando 1921–2040 di 3499 prodotti
“Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
El Título preliminar del Código Civil peruano al año 2024
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
Freedom of Speech and the Myth of Empiricism
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
Die Entwicklung des Darlehens im mexikanischen Recht - vom römischen Recht zum schweizerischen Obligationenrecht
Guardando oltre la criminalità informatica: l'importanza dell'approccio criminologico del "danno sociale" per osservare il ciberspazio con sguardo critico
Il concetto normativo della colpa a partire dalla radice romanistica
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
El Título preliminar del Código Civil peruano al año 2024
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
Freedom of Speech and the Myth of Empiricism
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
Die Entwicklung des Darlehens im mexikanischen Recht - vom römischen Recht zum schweizerischen Obligationenrecht
Guardando oltre la criminalità informatica: l'importanza dell'approccio criminologico del "danno sociale" per osservare il ciberspazio con sguardo critico
Il concetto normativo della colpa a partire dalla radice romanistica
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico